Espressioni e proprietà
Completa le espressioni, enunciando le proprietà che di volta in volta si applicano.
Nell'espressione: +3 – 1 + 7 – 11 = +3 - (+1 -7 + 11)= 7 - (-3 + 1 + 11)=
Secondo me...
Nella prima espressione e cioè: +3 - (+1 -7 + 11)= è stata applicata la proprietà associativa.
Nella seconda espressione e cioè: 7 - (-3 + 1 + 11)= è stata applicata la proprietà associativa e la proprietà commutativa dell'addizione.
Il dubbio è questo: in entrambe le espressioni quando applico la proprietà associativa metto fuori dalle parentesi il segno $-$...(meno) quindi mettere il segno $-$ (meno) equivale ad applicare quale proprietà? Qui non mi tornano i conti...
grazie
Nell'espressione: +3 – 1 + 7 – 11 = +3 - (+1 -7 + 11)= 7 - (-3 + 1 + 11)=
Secondo me...
Nella prima espressione e cioè: +3 - (+1 -7 + 11)= è stata applicata la proprietà associativa.
Nella seconda espressione e cioè: 7 - (-3 + 1 + 11)= è stata applicata la proprietà associativa e la proprietà commutativa dell'addizione.
Il dubbio è questo: in entrambe le espressioni quando applico la proprietà associativa metto fuori dalle parentesi il segno $-$...(meno) quindi mettere il segno $-$ (meno) equivale ad applicare quale proprietà? Qui non mi tornano i conti...
grazie
Risposte
Come si chiama la proprietà $ab+ac=a(b+c)$?
Ti basta sapere questo...
Ti basta sapere questo...

Ho capito quello che dici....nelle mie espressioni però citate si parla di dare un nome alle proprietà!
Grazie per la collaborazione
Grazie per la collaborazione
Distributiva.
Facciamo un esempio di proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto ad una somma:
$(3+5+12) x 3 = (3 x 3)+(5 x 3) +(12 x 3)= 60 $ Questa è la proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto alla somma.
Riprendiamo il mio esempio precedente: +3 – 1 + 7 – 11 = +3 - (+1 -7 + 11)=
Se io facessi +3 -1(+1 -7 + 11)= invece di +3 - (+1 -7 + 11)= il risultato non cambia e fin qua ci siamo: per cambiare il segno moltiplico per -1.
La proprietà distributiva io l'applico a +3 -1(+1 -7 + 11)= e mi viene +3 – 1 + 7 – 11 = o come nel tuo esempio: $ab+ac=a(b+c)$
Se ho invece una somma come in questo caso: +3 – 1 + 7 – 11 come posso dire che applico la proprietà distributiva.
Grazie
$(3+5+12) x 3 = (3 x 3)+(5 x 3) +(12 x 3)= 60 $ Questa è la proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto alla somma.
Riprendiamo il mio esempio precedente: +3 – 1 + 7 – 11 = +3 - (+1 -7 + 11)=
Se io facessi +3 -1(+1 -7 + 11)= invece di +3 - (+1 -7 + 11)= il risultato non cambia e fin qua ci siamo: per cambiare il segno moltiplico per -1.
La proprietà distributiva io l'applico a +3 -1(+1 -7 + 11)= e mi viene +3 – 1 + 7 – 11 = o come nel tuo esempio: $ab+ac=a(b+c)$
Se ho invece una somma come in questo caso: +3 – 1 + 7 – 11 come posso dire che applico la proprietà distributiva.
Grazie