Esercizio Logica dei predicati del primo ordine
Ciao a tutti,
Un esercizio di un libro prevede la modellazione della seguente frase in logica dei predicati del primo ordine.
Qualsiasi scolaro della primaria è in grado di risolvere alcune operazioni .
La soluzione del libro è
$AA$ x Scolaro(x) => $EE$ y Risolve(x,y)
La mia soluzione è
$AA$x $EE$y Scolaro(x) $^^$ Risolve(x,y)
A me le soluzioni sembrano semanticamente equivalenti, lo sono?
Se lo sono, come provarlo?
Grazie
Un esercizio di un libro prevede la modellazione della seguente frase in logica dei predicati del primo ordine.
Qualsiasi scolaro della primaria è in grado di risolvere alcune operazioni .
La soluzione del libro è
$AA$ x Scolaro(x) => $EE$ y Risolve(x,y)
La mia soluzione è
$AA$x $EE$y Scolaro(x) $^^$ Risolve(x,y)
A me le soluzioni sembrano semanticamente equivalenti, lo sono?
Se lo sono, come provarlo?
Grazie
Risposte
Il problema della tua soluzione è che è falsa se esistono delle x per cui x non è uno scolaro, mentre la soluzione del libro è sempre vera.
Vero , mi sembravano identiche ma non riuscivo a ricondurmi da una all'altra.
Ora è tutto chiaro.
Grazie!
Ora è tutto chiaro.
Grazie!