Esercizietto di combinatoria facile facile....
Spero questa sia la sezione giusta, non credo si tratti propriamente di matematica discreta.
Scusate inoltre l'estrema facilità di questo esercizio, ma ho bisogno di una conferma.
Quanti sono i numeri $n$ di 3 cifre tali che $(n,12)=2$? io ho paura di aver saltato qualche caso....
p.s. la notazione con le parentesi tonde indica come al solito l'MCD.
grazie a chi vorrà aiutarmi
Scusate inoltre l'estrema facilità di questo esercizio, ma ho bisogno di una conferma.
Quanti sono i numeri $n$ di 3 cifre tali che $(n,12)=2$? io ho paura di aver saltato qualche caso....
p.s. la notazione con le parentesi tonde indica come al solito l'MCD.
grazie a chi vorrà aiutarmi

Risposte
credo tutti i numeri pari non multipli di 3 o 4
appunto, a me vengono $150$. Ma volevo la conferma numerica, nei conti sbaglio sempre. Comunque grazie per aver risposto.
oddio non avevo letto il ''quanti'',scusami tu
comunque se ragioni modulo 10 e conti quanti sono i pari non multipli di 3 e 4 e poi moltiplichi ci arrivi agilmente...credo
ovvero, ce ne dovrebbero essere 2 ogni 10 numeri.... quindi a me vengono 180...
booooooooooooooo


comunque se ragioni modulo 10 e conti quanti sono i pari non multipli di 3 e 4 e poi moltiplichi ci arrivi agilmente...credo
ovvero, ce ne dovrebbero essere 2 ogni 10 numeri.... quindi a me vengono 180...
booooooooooooooo
A me viene che ce ne siano 2 ogni 12, quindi $150$. Sennò ho ragionato così: i dispari non vanno sicuramente bene, e dai restanti $450$ numeri dobbiamo togliere i pari multipli di $3$, che sono $150$, i pari multipli di $4$, $225$, e poi sommarci i pari multipli di $3$ e $4$, perchè li ho contati 2 volte, quindi devo risommarci $75$. Anchr così fa $150$. Non avendo però le soluzioni ho chiesto conferma al forum.
si hai ragione tu sono $150$, ho contato io in maniera grossolana...
inoltre il discorso del levare dispari e multipli di 3 e 4 credo sia la soluzione piu sicura
difatti ragionando in questo modo 180 non viene...
vabbe scusa se sparo cavolate, credo che sia giusto il tuo risultato...
inoltre il discorso del levare dispari e multipli di 3 e 4 credo sia la soluzione piu sicura
difatti ragionando in questo modo 180 non viene...
vabbe scusa se sparo cavolate, credo che sia giusto il tuo risultato...

tranquillo
