Esempi relazione equivalenza
Ciao a tutti, potreste darmi degli esempi di relazione d'equivalenza?
grazie
grazie
Risposte
Non sono un granchè, provo a ragionare insieme a te (correggimi dove sbaglio). Una relazione di equivalenza deve godere di alcune ben determinate proprietà:
1)riflessiva: un elemento deve essere in relazione con se stesso.
2)simmetrica: se a R b allora b R a.
3)transitiva: se a R b e b R c allora a R c.
Nell'ambito della geometria, insieme delle rette, mi viene in mente R = essere parallela
oppure, insieme dei poligoni, R = avere lo stesso numero di lati
Nell'aritmetica, insieme delle frazioni, R = essere equivalenti
Se non sbaglio le relazioni di equivalenza dividono l'insieme di partenza in tanti sottoinsiemi, non vuoti, tra loro disgiunti, la cui unione sia l'insieme di partenza.
Fammi sapere.
1)riflessiva: un elemento deve essere in relazione con se stesso.
2)simmetrica: se a R b allora b R a.
3)transitiva: se a R b e b R c allora a R c.
Nell'ambito della geometria, insieme delle rette, mi viene in mente R = essere parallela
oppure, insieme dei poligoni, R = avere lo stesso numero di lati
Nell'aritmetica, insieme delle frazioni, R = essere equivalenti
Se non sbaglio le relazioni di equivalenza dividono l'insieme di partenza in tanti sottoinsiemi, non vuoti, tra loro disgiunti, la cui unione sia l'insieme di partenza.
Fammi sapere.
Prova con la definizione assiomatica di $ZZ=(NN \times NN)/ -=$ dove la relazione di equivalenza è definita come $(a,b)-=(c,d) <=> a+d = c+b$. Ad ogni relazione di equivalenza è associata una partizione e viceversa.
Se interessano esempi che esulano dalla matematica in senso stretto, mi è venuta in mente tra le relazioni di parentela: R = avere la stessa madre, ti sembra che soddisfi le condizioni? Genera una partizione? Al massimo ci sono sottoinsiemi con un solo elemento (i figli unici).
"gio73":
Nell'ambito della geometria, insieme delle rette, mi viene in mente R = essere parallela
oppure, insieme dei poligoni, R = avere lo stesso numero di lati
Nell'aritmetica, insieme delle frazioni, R = essere equivalenti
Si penso che queste possano andare bene...grazie!!!