Es funzione

simone20001
ciao volevo sapere se la risposta a questa domanda e la giustificazione sono corrette? grazie

la funzione f: R^2 --> R definita da f(x,y)= xy+1

è iniettiva, surgettiva o biunivoca?

per non è iniettiva (quindi non biunivoca)perché ad ogni elemento del codominio corrisponde più di un elemento distinto del codominio
è surgettiva perché tutti gli elementi del codominio sono raggiunti da almeno un elemento del dominio

es: dimostrazione non iniettività

f(0,0) = 1
f(0,1) = 1

Risposte
j18eos
Sulla suriettività ho dei dubbi :-k!

EDIT: I dubbi me li sono chiariti :-D e concordo con te ;); però ti chiedo ti esplicitare il tuo ragionamento per evitare ad altri i miei medesimi dubbi!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.