Elementi "singoli" e ennuple ordinate nello stesso insieme
Ho un problema di natura un po' teorica, spero di aver azzeccato sezione, mi è sembrata la più appropriata.
La curiosità mi è venuta iniziando a sviluppare un software per la gestione di insiemi, precisamente nel momento in cui dovevo decidere che tipi di input accettare e quali non reputare validi.
E' possibile che in un insieme vi siano, ad esempio, elementi "singoli" (non so come meglio definirli) e coppie ordinate?
Una scrittura del genere è accettabile?
A = {1, r, 7, (g, 2)}
Si? No? Perché?
Non ho mai visto scritture simili ma non trovo nemmeno l'eventuale proprietà che le vieta, qualcuno saprebbe illuminarmi?
Ringrazio anticipatamente.
La curiosità mi è venuta iniziando a sviluppare un software per la gestione di insiemi, precisamente nel momento in cui dovevo decidere che tipi di input accettare e quali non reputare validi.
E' possibile che in un insieme vi siano, ad esempio, elementi "singoli" (non so come meglio definirli) e coppie ordinate?
Una scrittura del genere è accettabile?
A = {1, r, 7, (g, 2)}
Si? No? Perché?
Non ho mai visto scritture simili ma non trovo nemmeno l'eventuale proprietà che le vieta, qualcuno saprebbe illuminarmi?
Ringrazio anticipatamente.
Risposte
Va bene. Anche se non avrebbe molto interesse in alcuna teoria matematica, quello è un insieme accettabile.
Sono d'accordo, grazie.
Prego.