Elementi Invertibili di Z/nZ
Ciao a tutti,
vi chiedo gentilmente un chiarimento sul calcolo degli elementi invertibili di Z/nZ:
Allora, il mio problema è che, trovati gli invertibili, non riesco capire il procedimento per calcolare i loro inversi.
Vi illustro un esercizio per capire meglio la mia situazione:
Calcoliamo gli elementi invertibili di Z/12Z.
In genere si dovrebbe procedere con la Funzione di Eulero ma, vista la semplicità dell'esercizio, possiamo facilmente trovare gli invertibili, identificandoli fra i numeri relativamente primi da 1 a 12; quindi gli elementi invertibili sono:
$1, 5, 7, 11$.
Ora, dovrei trovare gli inversi, ma...non capisco proprio...dal libro ottengo che $"1*1=1, 5*5=25=1, 7*7=49=1, 11*11=121=1"$
Che significa questo? Non riesco proprio ad arrivarci...com'è dura prepararsi all'esame non avendo seguito le lezioni!
Un saluto ed un ringraziamento anticipato a tutti quelli che mi aiuteranno!
vi chiedo gentilmente un chiarimento sul calcolo degli elementi invertibili di Z/nZ:
Allora, il mio problema è che, trovati gli invertibili, non riesco capire il procedimento per calcolare i loro inversi.
Vi illustro un esercizio per capire meglio la mia situazione:
Calcoliamo gli elementi invertibili di Z/12Z.
In genere si dovrebbe procedere con la Funzione di Eulero ma, vista la semplicità dell'esercizio, possiamo facilmente trovare gli invertibili, identificandoli fra i numeri relativamente primi da 1 a 12; quindi gli elementi invertibili sono:
$1, 5, 7, 11$.
Ora, dovrei trovare gli inversi, ma...non capisco proprio...dal libro ottengo che $"1*1=1, 5*5=25=1, 7*7=49=1, 11*11=121=1"$
Che significa questo? Non riesco proprio ad arrivarci...com'è dura prepararsi all'esame non avendo seguito le lezioni!
Un saluto ed un ringraziamento anticipato a tutti quelli che mi aiuteranno!
Risposte
Uppo la discussione per metterla un pò in evidenza.
Confido in un vostra risposta,
Grazie, un Saluto.
Confido in un vostra risposta,
Grazie, un Saluto.