Due numeri enormi: Uno è divisore dell'altro? (Potenze)
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vi delizio subito con un quesito.
Algebra, Facoltà di informatica: mi sono trovato davanti ad un quesito di questo tipo, un esercizio su due punti:
"
(i) in $ZZ$, il numero
$4^27$ divide $1203721^4$?
(devo calcolare per forza queste cifre esorbitanti? Lo troverei assurdo)
(ii) Determinare i numeri $m$ appartenenti a $NN^{#}$ tali $[3]_m + [7]_m = [11]_m + [5]_m e [3]_m * [7]_m = [11]_m * [5]_m$
Non capisco il collegamento del secondo punto con il primo e cosa devo fare.
Vi prego aiutatemi, se possibile.
[strike]Edit: Non riesco ad inserire le formule latex quindi le ho scritte testuali, scusate.[/strike]
Algebra, Facoltà di informatica: mi sono trovato davanti ad un quesito di questo tipo, un esercizio su due punti:
"
(i) in $ZZ$, il numero
$4^27$ divide $1203721^4$?
(devo calcolare per forza queste cifre esorbitanti? Lo troverei assurdo)
(ii) Determinare i numeri $m$ appartenenti a $NN^{#}$ tali $[3]_m + [7]_m = [11]_m + [5]_m e [3]_m * [7]_m = [11]_m * [5]_m$
Non capisco il collegamento del secondo punto con il primo e cosa devo fare.
Vi prego aiutatemi, se possibile.
[strike]Edit: Non riesco ad inserire le formule latex quindi le ho scritte testuali, scusate.[/strike]
Risposte
[xdom="vict85"]Ti ho modificato il messaggio per inserire le formule. Dai un occhiata per vedere come si fa. Per inserire invece codice LateX devi premere il pulsante MathJax nell'editor avanzato.[/xdom]
Nella modifica mi sono chiesto che cosa tu intenda con $NN^{#}$, non ho mai incontrato la notazione, anche se immagino sia qualcosa come gli elementi non nulli di \(\displaystyle \mathbb{N} \).
Nella modifica mi sono chiesto che cosa tu intenda con $NN^{#}$, non ho mai incontrato la notazione, anche se immagino sia qualcosa come gli elementi non nulli di \(\displaystyle \mathbb{N} \).
Esatto sono gli elementi non nulli.
Grazie per le formule.
Per il resto, non sai aiutarmi?
Grazie per le formule.
Per il resto, non sai aiutarmi?
Il punto (i) è immediato: $4^27$ è un numero pari, mentre $1203721^4$ è un numero dispari.
E un numero pari non può dividere un numero dispari
E un numero pari non può dividere un numero dispari
Non c'è nessun collegamento tra i due esercizi... 
Il secondo esercizio si risolve utilizzando le opportune definizioni!

Il secondo esercizio si risolve utilizzando le opportune definizioni!