Domanda su semplice espressione!! AIUTO!!
Salve a tutti,
ho un piccolo ma grande problema in un esercizio con matem discreta,
si tratta del principio di induzione ma ha poca importanza l'argomento,
quello che voglio sapere è il perchè esce quel risultato in un esercizio già svolto!!
si tratta di un semplice passaggio aritmetico:
(h!-1) + h*h! = h!(1+h) - 1 = (h+1)! - 1
cioè, come fa a uscire questo risultato?!?!?!
fa qualche passaggio che non ho capito??
vi prego rispondete!!
Grazie!!
ho un piccolo ma grande problema in un esercizio con matem discreta,
si tratta del principio di induzione ma ha poca importanza l'argomento,
quello che voglio sapere è il perchè esce quel risultato in un esercizio già svolto!!

si tratta di un semplice passaggio aritmetico:


cioè, come fa a uscire questo risultato?!?!?!

fa qualche passaggio che non ho capito??
vi prego rispondete!!
Grazie!!

Risposte
$h!$ è il fattoriale di $h$, definito così:. $h! = h*(h-1)*(h-2)*...*3*2*1$
Cioè il prodotto di tutti i numeri interi da $1$ a $h$
Ovviamente vale questa proprietà: $(h+1)! = (h+1)*h!$
Ed è proprio questa che si sfrutta nel tuo passaggio.
$h! -1 +h*h! = $ (raccogliamo $h!$ nel primo e terzo addendo)
$=h!(1+h)-1 =$ (sappiamo che $h!(h+1)= (h+1)!$)
$=(h+1)! -1$
Cioè il prodotto di tutti i numeri interi da $1$ a $h$
Ovviamente vale questa proprietà: $(h+1)! = (h+1)*h!$
Ed è proprio questa che si sfrutta nel tuo passaggio.
$h! -1 +h*h! = $ (raccogliamo $h!$ nel primo e terzo addendo)
$=h!(1+h)-1 =$ (sappiamo che $h!(h+1)= (h+1)!$)
$=(h+1)! -1$
GRAZIE MILLE Gi8!!!
non so come ringraziarti... non sapevo di questa proprietà...
un ultima cosa, ma è una proprietà dei fattorialei o si può applicare anche ad
altro??
c'è qualche sito dove posso vedere e studiarmi queste proprietà??
grazie ancora!!

non so come ringraziarti... non sapevo di questa proprietà...
un ultima cosa, ma è una proprietà dei fattorialei o si può applicare anche ad
altro??

c'è qualche sito dove posso vedere e studiarmi queste proprietà??
grazie ancora!!

E' una proprietà del fattoriale.
Ma non è così difficile da dimostrare... è abbastanza immediato.
Hai $h! = h*(h-1)*(h-2)*...*4*3*2*1$ e $(h+1)! = (h+1)*h*(h-1)*(h-2)*...*4*3*2*1$
quindi $(h+1)! = (h+1)*h!$
Ma non è così difficile da dimostrare... è abbastanza immediato.
Hai $h! = h*(h-1)*(h-2)*...*4*3*2*1$ e $(h+1)! = (h+1)*h*(h-1)*(h-2)*...*4*3*2*1$
quindi $(h+1)! = (h+1)*h!$
OOK!! grazie ancora!!!
