Diagrammi di hasse

_overflow_1
ciao a tutti!!!

volevo un chiarimento se ad esempio io ho questo diagramma di hasse:



come faccio ad identificare i complementi di ogni elemento e a dire eventualmente che un elemento non ha complemento?

io so che ad esempio se $avvb=1$ e $a^^b=0$ allora a è il complemento di b ma come faccio a riconoscerli attraverso il digramma?

Risposte
_overflow_1
nessuno?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao,

ti ricordo che gli "up" non vanno fatti prima di aver lasciato passare 24 ore (cf. il regolamento).

Detto questo, potresti dire che cos'è un complemento? Ho cercato su internet ma non ho trovato la definizione.

_overflow_1
ciao, grazie per avermi risposto, si lo so chiedo scusa per non aver osservato il regolamento...

per quanto riguarda il complemento di un reticolo, allora:

sia $(R, vv, ^^)$ un reticolo dotato di zero e di unità, e sia $a$ un qualunque elemento di $R$, si dice che un elemento $a'$ di $R$ è un complemento di $a$ se accade che:

$a^^a'=0$, $avva'=1$

e scusate di nuovo per l'up...

Studente Anonimo
Studente Anonimo
In tal caso mi sembra che 3 e 4 si complementino a vicenda (l'inf è 1 e il sup è 12), e che non ci siano altri elementi complementati.

_overflow_1
ma quindi devo verificarlo per ogni coppia?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"_overflow_":
ma quindi devo verificarlo per ogni coppia?
Sì, ma la cosa è abbastanza veloce. D'altra parte in un diagramma indotto dalla relazione di divisibilità due numeri risultano complementarsi esattamente quando sono coprimi e il loro prodotto è il massimo del diagramma.

_overflow_1
grazie mille..
mentre per vedere se il reticolo è distributivo? C'è una strada più veloce invece che verificare la proprietà per ogni elemento?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.