Deliziatevi con questo problema!

Ingegnerepersbaglio
Ad una piccola industria vengono forniti mensilmente 3000 litri di gasolio e 700 Kg di carbone. L'industria deve trarre dai due combustibili l'energia per produrre due tipi diversi merci A e B. Per produrre un'unità di A ci vogliono 8 l di gasolio 6 Kg di carbone per una di B occorrono 12 l di gasolio e 2 Kg di carbone. Indicare rispettivamente con x ed y quante unità delle due merci intende produrre mensilmente l'industria e rappresentare nel piano cartesiano il campo di scelta dei valori delle due variabili. Mi spiegate cosa vuole??

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Credo che tu debba associare ad ogni possibile scelta di x il numero massimo di unità di B che è possibile produrre con le risorse rimanenti.

Cioè, se vengono prodotte x unità di A allora rimangono disponibili 3000-8x litri di gasolio e 700-6x kg di carbone. Ora bisogna determinare quante unità di B si possono produrre al massimo con queste risorse.

Se c'è abbastanza carbone, si possono produrre (3000-8x)/12 unità di B.

Se c'è abbastanza gasolio, si possono produrre (700-6x)/2 unità di B.

Quindi... formalizzando...



Almeno, così la vedo io.

luluemicia
Ciao,
le condizioni (facilmente "riportabili" nel piano cartesiano) sono:
$x\geq 0$;

$y \geq 0$

$ 8x+12y \leq 3000$

$ 6x+2y \leq 700$
La prima e la seconda affermano che quantità da produrre non possono essere negative; la terza e la quarta che non si può usare più gasolio o carbone di quanto se ne ha a disposizione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.