CONSIGLI su metodo di studio di matematica discreta
Ragazzi, Salve a tutti e buon pomeriggio. Avrei una domanda da porvi. Ahimè esco da un industriale e di matematica ne ho fatta anche se non sono assolutamente una cima, purtroppo non ho mai dimostrato nessun teorema niente, di niente. Mi appellavo a voi affinché possiate darmi dei consigli su come studiare al meglio Matematica Discreta con tutti i teoremi e su come affrontare al meglio l'esame. Spero in qualcuno di voi che mi dia dei consigli utili, m oltretutto spero di essermi spiegato bene. Con ciò vi auguro BUona giornata e grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.

Risposte
Ti consiglierei di articolare lo studio seguendo questi passi:
0. Imparare e far tue le DEFINIZIONI.
1. Leggere gli enunciati e capirne la morale, cioè cosa dicono, su cosa vertono. Magari piazzando degli esempi.
2. Leggere la dimostrazione capendone OGNI passaggio e là dove c'è scritto "ovviamente" o "e quindi" cerca sempre di completare.. Cioè sii sempre cosciente di cosa spinge a dire "ovviamente" o "quindi", magari andando a ritroso e cercando fra i risultati precedenti.
3. Imparare a memoria gli enunciati e cercare di dimostrarli da solo (Se impari bene le tecniche dimostrative, anche gli enunciati saprai collocarli e gestirli al meglio, e viceversa, cioè in altre parole, meglio capisci e meno dovrai memorizzare.. O per lo meno diventeranno così "tuoi", che non dovrai ricordare, ma solo ragionare). Consulta il testo nei momenti in cui non sai come dimostrare qualcosa, cercando poi di non dovervi più ricorrere.
0. Imparare e far tue le DEFINIZIONI.
1. Leggere gli enunciati e capirne la morale, cioè cosa dicono, su cosa vertono. Magari piazzando degli esempi.
2. Leggere la dimostrazione capendone OGNI passaggio e là dove c'è scritto "ovviamente" o "e quindi" cerca sempre di completare.. Cioè sii sempre cosciente di cosa spinge a dire "ovviamente" o "quindi", magari andando a ritroso e cercando fra i risultati precedenti.
3. Imparare a memoria gli enunciati e cercare di dimostrarli da solo (Se impari bene le tecniche dimostrative, anche gli enunciati saprai collocarli e gestirli al meglio, e viceversa, cioè in altre parole, meglio capisci e meno dovrai memorizzare.. O per lo meno diventeranno così "tuoi", che non dovrai ricordare, ma solo ragionare). Consulta il testo nei momenti in cui non sai come dimostrare qualcosa, cercando poi di non dovervi più ricorrere.