Congetture di Goldbach e di Fermat....
Salve a tutti. spero sia il "luogo" opportuno dove inserire questo post.
Sto leggendo un libro molto interessante in cui si parla di alcune congetture,
in particolare quelle di Goldbach, di Fermat e di Eulero.
Mi chiedevo se qualcuno poteva parlarne attentamente in modo da capirle meglio.
Grazie in anticipo!
Buona giornata.
Sto leggendo un libro molto interessante in cui si parla di alcune congetture,
in particolare quelle di Goldbach, di Fermat e di Eulero.
Mi chiedevo se qualcuno poteva parlarne attentamente in modo da capirle meglio.
Grazie in anticipo!
Buona giornata.

Risposte
Io posso parlarti della congettura di Goldbach
Questa ha una semplicissima formulazione: "Ogni numero pari è esprimibile come somma di due numeri primi". Proprio come classicamente avviene nella toeria dei numeri, la sua formulazione non implica una dimostrazione semplice. Ad oggi (ma non credo poi ancora per molto
) non c'è una sua dimostrazione.
Hai qualche curiosità da chiedere?

Questa ha una semplicissima formulazione: "Ogni numero pari è esprimibile come somma di due numeri primi". Proprio come classicamente avviene nella toeria dei numeri, la sua formulazione non implica una dimostrazione semplice. Ad oggi (ma non credo poi ancora per molto

Hai qualche curiosità da chiedere?

Ad oggi (ma non credo poi ancora per molto) non c'è una sua dimostrazione.
Hai formulato una dimostrazione? Mi interesserebbe studiarla

Sono in attesa di un responso a riguardo, da dirsi che sono al 10° tentativo e che non è assolutamente detto che non mi sia sbagliato. Non appena ho qualche dettaglio in più posterò direttamente sul forum il mio risultato

Un responso? ma scusa...da chi la fai controllare la tua dimostrazione?
Una serie di professori di teoria dei numeri che conosco
Anch'io sono interessato assai alla congettura di Goldbach, anche se solo da amatore, e ho tentato con scarso successo di attaccarla coi pochi mezzi che avevo
Non è che potresti dirci qualcosa di più?
