Conferma

Sk_Anonymous
Se ho un segnale $y(t)=x(t)+2$

allora il grafico di $y$ è uguale a quello di $x(t)$ traslato a destra di due unità,giusto?

Risposte
Sk_Anonymous
... no! [-X

cordiali saluti

lupo grigio



An old wolf may lose his teeth, but never his nature

Sk_Anonymous
e com'è?

Sk_Anonymous
Credo che $y(t)$ sia traslato "verso l'alto di due unità" rispetto a quello di $x(t)$

_Tipper
"Aeneas":
allora il grafico di $y$ è uguale a quello di $x(t)$ traslato a destra di due unità,giusto?

Per avere una situazione di questo genere dovrebbe risultare $y(t) = x(t-2)$.

Sk_Anonymous
"Tipper":
[quote="Aeneas"]allora il grafico di $y$ è uguale a quello di $x(t)$ traslato a destra di due unità,giusto?

Per avere una situazione di questo genere dovrebbe risultare $y(t) = x(t-2)$.[/quote]
ah ho capito
dunque in questo caso il grafico sarà traslato verso l'alto di 2 unita come detto da qualcuno

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.