Come si legge \( a \prec_A b \)?
Salve a tutti,
sia data \( \preceq_A \) una relazione d'ordine in \( A \), si scrive, presi \( a,b \in A \), \( a \prec_A b \) se \( a \preceq_A b \) e \( a \neq b \)... ma come si legge, se esiste una lettura, \( a \prec_A b \)?
Ringrazio anticipatamente!
Cordiali saluti
sia data \( \preceq_A \) una relazione d'ordine in \( A \), si scrive, presi \( a,b \in A \), \( a \prec_A b \) se \( a \preceq_A b \) e \( a \neq b \)... ma come si legge, se esiste una lettura, \( a \prec_A b \)?
Ringrazio anticipatamente!
Cordiali saluti
Risposte
L'elemento \(a\) è minore dell'elemento \(b\) rispetto all'ordine \(\preceq\) sull'insieme \(A\)!Is it so easy?
Ciao j18eos,
bhè si in effetti... "Is it so easy" .. ma allora permettimi di farti (dirti) un ulteriore cosa, il concetto minore non è da intendersi come l'usuale minore tra numeri?(!) E poi, se \( \prec \) si legge minore allora \( \preceq \) si legge minore uguale?
Cioè a me hanno insegnato che data una relazione \( R\) se si scrive \( a Rb \) si legge "\( a \) associato a \( b \) tramite \( R \)", quindi se scrivo \( a \preceq b \) io lo leggo " \( a \) associato a \( b \) tramite \( \preceq \)"... quindi pensavo, dopo il tuo commento, se \( a \prec b \) è anche lecito leggere "\( a \) associato strettamente a \( b \) tramite \( \preceq \) "??
Ti ringrazio della risposta!! Thanks!
Cordiali saluti
"j18eos":L'elemento \(a\) è minore dell'elemento \(b\) rispetto all'ordine \(\preceq\) sull'insieme \(A\)!Is it so easy?
bhè si in effetti... "Is it so easy" .. ma allora permettimi di farti (dirti) un ulteriore cosa, il concetto minore non è da intendersi come l'usuale minore tra numeri?(!) E poi, se \( \prec \) si legge minore allora \( \preceq \) si legge minore uguale?
Cioè a me hanno insegnato che data una relazione \( R\) se si scrive \( a Rb \) si legge "\( a \) associato a \( b \) tramite \( R \)", quindi se scrivo \( a \preceq b \) io lo leggo " \( a \) associato a \( b \) tramite \( \preceq \)"... quindi pensavo, dopo il tuo commento, se \( a \prec b \) è anche lecito leggere "\( a \) associato strettamente a \( b \) tramite \( \preceq \) "??
Ti ringrazio della risposta!! Thanks!

Cordiali saluti
"garnak.olegovitc":CIa0 Garnak,
Ciao j18eos,...
"garnak.olegovitc":si scrive così (è un'affermazione e non una domanda);
...bhè si in effetti... "it's so easy"...
"garnak.olegovitc":doppio sì!
...il concetto minore non è da intendersi come l'usuale minore tra numeri?(!) E poi, se \( \prec \) si legge minore allora \( \preceq \) si legge minore uguale?...
"garnak.olegovitc":Ricambio, con rispetto;
...Cordiali saluti
Armando
Ciao j18eos,
grazie nuovamente della risposta, thanks!
grazie nuovamente della risposta, thanks!

Prego, di nulla!
@ garnak: Potresti anche leggere \(a\) precede \(b\) in (o rispetto ad) \(A\).