Chiusura normale di un elemento o numero finito di elementi

Pama1
Buonasera. Scusatemi, in generale, nel mio studio , quando si parlava di chiusura normale, si intendeva chiusura normale di un sottogruppo $H$ in un gruppo $G$, denotata con $H^G$. Quando si parla di chiusura normale di un elemento, si intende la chiusura normale del sottogruppo generato da tale elemento? Stesso discorso per un numero finito di elementi?
Vi ringrazio

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo

Pama1
Grazie. Però, non ricordo dove, nel caso di chiusura normale di un elemento o di un numero finito di elementi in un gruppo $G$, ho visto la scrittura $x^G$ (caso di un elemento) e ${x_1,...x_t}^G$, nel caso di un numero finito di elementi. Non dovrebbe esserci la scrittura $^G$ e $^G$ ?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
A volte $x^G$ indica la classe di coniugio di $x$.

Comunque occhio perché queste notazioni sono comuni ma non universali, se hai dubbi consulta la persona che ha scritto le cose che leggi o una pagina del libro che spiega le notazioni utilizzate.

Pama1
Grazie. Mi sembra di averlo letto su internet tra i vari file aperti, ma avendo dovuto leggere velocemente, potrebbe essere che abbia letto male o non ricordi bene dalle settimane passate :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.