Calcolo proposizionale

ndrini
Sto provando ad utilizare il calcolo proposizionale in un caso specifico.
E mi sono inpatanato
:oops:


Date 3 proposizione atomiche
p= caldaia brucia abbastanza metano
q= altre condizioni
s= produce sufficiente calore

La frase sarebbe
"solo se la caldaia brucia abbastanza metano e vi sono le altre condizioni, allora produce sufficiente calore".


Pensavo di scriverla così (p∧q) → s (i)

Nota la trascrizione delle relazioni base
(p∧q) → s i.e. ¬(p∧q)∨s i.e. ¬((p∧q)∧¬s) i.e. ¬s→¬(p∧q)

vorrei dimostrare che
¬p→¬s i.e. se NON brucia abbastanza metano allora NON produce sufficiente calore

Penso però che la (i) sia sbagliata e che debba ricorrere ad una doppia implicazione, del tipo
(p∧q) <--> s

Concordate?

Andrea

Risposte
Pappappero1
Tu hai tradotto in simboli "Se la caldaia brucia abbastanza metano e vi sono altre condizioni, allora produce sufficiente calore". La frase originale ha un solo se invece che un se.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.