Calcolo polinomio ciclotomico

Simone Masini
Volendo calcolare il p-mo polinomio ciclotomico con p primo
Seguendo la definizione non capisco come fa a venir fuori
Come esponente max della x proprio p-1 dal momento che
Nei singoli fattori compare sempre x^1

Risposte
megas_archon
Cosa significa questa domanda? Se $p$ è primo, \[\Phi_p(x) = 1+x+x^2+\cdots+x^{p-1}=\sum_{k=0}^{p-1} x^k.\] Ora cosa vorresti calcolare?

Simone Masini
Come fai a calcolare quello che hai scritto con la definizione?
Mi serve di sapere questo

megas_archon
Beh, basta prendere una "definizione" per cui è ovvio; ad esempio, se $p$ è primo,
\[\Phi_p(x)=\frac{x^p-1}{\prod_{\stackrel{d|p}{{}_{d

hydro1
Sì beh non è necessario fare le cose così ad hoc. In generale per qualsiasi $n$ si ha \(\Phi_n=\prod_{d\mid n}(x^d-1)^{\mu(n/d)}\).

Simone Masini
Bene, grazie! Avevo pensato anche io
Al l'inversione di mobius

Simone Masini
Mi e' necessario per una ricerca dei numeri
Primi!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.