Calcolo numeri primi
E' possibile almeno formalmente calcolare i numeri primi dalla conoscenza degli zeri della funzione zeta di Riemann?
Risposte
penso che dovrebbe andarsi a dimostra la congettura di Riemann prima
La congettura di Riemann se fosse vera migliorerebbe di molto il teorema dei numeri primi, in altre parole darebbe una stima estremamente più precisa della distanza "media" asintotica tra un primo e il successivo (che si può tradurre in termini quantitativi all'occorrenza), vedi per esempio qui.
Una curiosità divertente è che la congettura di Riemann è equivalente (dopo opportune formalizzazioni) all'enunciato seguente: un numero preso a caso ha probabilità 50% di avere un numero pari di divisori primi distinti.
Forse sarebbe meglio stabilire se l'enunciato della congettura sia decidibile o meno, visto che ha impegnato e sta impegnando generazioni di matematici senza alcun esito...
Davvero? Sembra una roba un po' strana. Ti ricordi dove l'hai letto?
"Martino":
Una curiosità divertente è che la congettura di Riemann è equivalente (dopo opportune formalizzazioni) all'enunciato seguente: un numero preso a caso ha probabilità 50% di avere un numero pari di divisori primi distinti.
Davvero? Sembra una roba un po' strana. Ti ricordi dove l'hai letto?
Poi ti rispondo meglio (sono da cellulare) ma prova a cercare su google "mathoverflow riemann hypothesis equivalent formulations".