Ancora congruenza lineare

Alecc90
Salve a tutti...ho già proposto questo esercizio..senza però ottenere una dovuta spiegazione, pertanto mi tocca riproporvelo..come si svolge passo passo $ -75x-=57(mod 18) $ ?

Grazie mille a tutti quelli che possono aiutarmi..!!!!! :)

Risposte
blackbishop13
intanto se lavori modulo $18$ vorrai avere dei numeri interi più facili per fare i conti:
se tu hai $-75\ mod18$ allora sai che è nella stessa classe di tutti i numeri del tipo $-75+18k$ con $k in ZZ$

quindi scegliamo $-75=-3=15\ mod18$
e analogamente $57=3\ mod18$

quindi ci viene $-3x-=3\ mod18$
che non ti venga in mente di dividere per $3$, perchè non si può, dovresti sapere perchè.
piuttosto con il teorema cinese del resto abbiamo il sistema ${(-3x-=3\ mod9),(-3x-=3\ mod2):}$
ovvero ${(-3x-=3\ mod9),(x-=1\ mod2):}$

fin qui è chiaro?
la prima congruenza come la risolveresti?

Alecc90
mmh..ecco sono già in crisi perchè in pratica...scusa....ma cosa vuol dire lavorare in modulo 18?
e poi cosa significa $ -75 = -3 = 15mod18 $ ?

Grazie mille! :)

blackbishop13
scusa ma se non sai queste perchè vuoi risolvere questo esercizio?
studia le congruenze, poi prova a farlo.

Alecc90
Lo farei volentieri se la mia prof avesse spiegato qualcosa o se sul libro ci fossero, non perderei il pomeriggio aspettando che qualcuno me le spiegasse...

blackbishop13
per quanto mi riguarda puoi aspettare anche tutta l'estate.
è pieno di appunti su internet, da tutte le università del mondo, esistono decine di libri sull'argomento, datti da fare.

Alecc90
Sì, infatti, meglio che mi dia da fare, perché se aspetto la gente come te faccio in tempo a crepare..!!
Grazie comunque, è! ..Se questo è lo spirito che usi per cercare di "aiutare la gente" su un forum di questo tipo, forse è meglio che lasci perdere.

dissonance
"Alecc90":
Se questo è lo spirito che usi per cercare di "aiutare la gente" su un forum di questo tipo
Questa ramanzina rivolgila a te stesso, sei tu che non hai compreso lo spirito del forum.
1.2 Matematicamente.it forum non è un servizio di consulenza per lo svolgimento di esercizi e problemi.

1.4 Non è da intendersi scambio culturale la semplice richiesta di risoluzione di un esercizio. Chi pone la domanda deve dimostrare lo sforzo che ha fatto per cercare di risolvere la difficoltà, indicare la strada che ha cercato di intraprendere e in ogni caso indicare aspetti specifici da chiarire.

Alecc90
"dissonance":
[quote="Alecc90"]Se questo è lo spirito che usi per cercare di "aiutare la gente" su un forum di questo tipo
Questa ramanzina rivolgila a te stesso, sei tu che non hai compreso lo spirito del forum.
1.2 Matematicamente.it forum non è un servizio di consulenza per lo svolgimento di esercizi e problemi.

1.4 Non è da intendersi scambio culturale la semplice richiesta di risoluzione di un esercizio. Chi pone la domanda deve dimostrare lo sforzo che ha fatto per cercare di risolvere la difficoltà, indicare la strada che ha cercato di intraprendere e in ogni caso indicare aspetti specifici da chiarire.
[/quote]

Sì, ma non mi mandi a Canicattì tra le righe..piuttosto dimmi: è meglio che studi la teoria... perché c'è sempre modo e modo di rispondere...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.