Algebra Astratta...cercasi consiglio..
Salve a tutti,
sono uno studente del secondo anno di informatica, che ama l'analisi ,molto la fisica,l'algebra lineare, ma per niente l'algebra astratta.
Vi spiego..: trovandomi a dover studiare per gli esami di analisi non ho avuto nessun problema e mi veniva quasi spontaneo trovare le soluzioni ai problemi che dovevo affrontare.. Ma da quando sono impegnato a studiare questa algebra astratta vivo notti insonni.
Il mio problema è che nonostante io mi impegni al massimo per capire non ci riesco... Sono alla ricerca di un libro davvero buono che faccia capire questa algebra astratta come quando una maestra insegni per la prima volta a scivere ai bambini di scuola elementare.
Io ho gia consultato 3 libri che nelle prefazioni gli autori rassicurano gli studenti che il problema sarà graduale e che non hanno nulla al caso.... BENE! questa cosa la rispettano magari per le prime pagine dopo di chè cominciano a fare dimostrazioni che io non riesco a capire per il semplice fatto che mi chiedo: MA PERCHE' HA AGITO IN QUESTO MODO? CHE SIGNIFICA QUESTO PROCEDIMENTO....
I libri da me consultati sono i seguenti:
1)Algebra e matematica discreta. Per studenti di informatica, ingegneria, fisica e matematica DI FACCHINI (molto completo ma non si capisce niente x un ragazzo che si affaccia alla prima volta su questo mondo)
2)ALGEBRA: di HERSTEIN... un pò meglio di quello di prima ma dopo un pò di capitoli prende anche lui il volo!
3)ALGEBRA UN APPROCCIO ALGORITMICO di piacentini cattaneo, molto meglio dei primi 2
VI PREGO AIUTATEMI! grazie
sono uno studente del secondo anno di informatica, che ama l'analisi ,molto la fisica,l'algebra lineare, ma per niente l'algebra astratta.
Vi spiego..: trovandomi a dover studiare per gli esami di analisi non ho avuto nessun problema e mi veniva quasi spontaneo trovare le soluzioni ai problemi che dovevo affrontare.. Ma da quando sono impegnato a studiare questa algebra astratta vivo notti insonni.
Il mio problema è che nonostante io mi impegni al massimo per capire non ci riesco... Sono alla ricerca di un libro davvero buono che faccia capire questa algebra astratta come quando una maestra insegni per la prima volta a scivere ai bambini di scuola elementare.
Io ho gia consultato 3 libri che nelle prefazioni gli autori rassicurano gli studenti che il problema sarà graduale e che non hanno nulla al caso.... BENE! questa cosa la rispettano magari per le prime pagine dopo di chè cominciano a fare dimostrazioni che io non riesco a capire per il semplice fatto che mi chiedo: MA PERCHE' HA AGITO IN QUESTO MODO? CHE SIGNIFICA QUESTO PROCEDIMENTO....
I libri da me consultati sono i seguenti:
1)Algebra e matematica discreta. Per studenti di informatica, ingegneria, fisica e matematica DI FACCHINI (molto completo ma non si capisce niente x un ragazzo che si affaccia alla prima volta su questo mondo)
2)ALGEBRA: di HERSTEIN... un pò meglio di quello di prima ma dopo un pò di capitoli prende anche lui il volo!
3)ALGEBRA UN APPROCCIO ALGORITMICO di piacentini cattaneo, molto meglio dei primi 2
VI PREGO AIUTATEMI! grazie
Risposte
prova con quelle dispense di Campanella che ho indicato in:
https://www.matematicamente.it/forum/top ... IC_ID=6116
tanto so gratis!! oppure col testo di fontana
ciao, ubermensch
https://www.matematicamente.it/forum/top ... IC_ID=6116
tanto so gratis!! oppure col testo di fontana
ciao, ubermensch
potresti indicarmi il nome del testo del Prof. Fontana?
Ti ringrazio per l'aiuto
Ti ringrazio per l'aiuto
se vai sul sito www.mat.uniroma3.it e vai su didattica interattiva con buone probabilità lo trovi perchè lui insegna li!
si chiama "anelli numeri e polinomi" mi sembra..