Valore assoluto
se non mi sbaglio il valore assoluto viene considerato come un termine positivo, giusto?
ma perchè? non dovrebbe essere un termine senza segno?
la cosa la percepisco strana
ma perchè? non dovrebbe essere un termine senza segno?
la cosa la percepisco strana
Risposte
La definizione di valore assoluto è
$\abs{x} \dot{=}{(+x,if x>=0),(-x,if x<0):}$
dove il segno $+$ può essere omesso (perché un $+$ omesso è un $+$ sottinteso) e il segno di uguaglianza sotto il $>=$ può essere messo sopra o sotto indifferentemente.
"Senza segno" significa "con segno $+$". Perché, allora, si dice anche "senza segno"? In attesa che qualcuno mi corregga, penso che la motivazione sia legata al concetto di modulo e/o lunghezza, che ha un concetto un po' più ampio. Se parli di lunghezza di un segmento dell'asse reale ti aspetti come risposta un numero, p.e. $5$, senza specificare il segno più $+$ perché con il segno meno non avrebbe senso.
$\abs{x} \dot{=}{(+x,if x>=0),(-x,if x<0):}$
dove il segno $+$ può essere omesso (perché un $+$ omesso è un $+$ sottinteso) e il segno di uguaglianza sotto il $>=$ può essere messo sopra o sotto indifferentemente.
"Senza segno" significa "con segno $+$". Perché, allora, si dice anche "senza segno"? In attesa che qualcuno mi corregga, penso che la motivazione sia legata al concetto di modulo e/o lunghezza, che ha un concetto un po' più ampio. Se parli di lunghezza di un segmento dell'asse reale ti aspetti come risposta un numero, p.e. $5$, senza specificare il segno più $+$ perché con il segno meno non avrebbe senso.
si ho capito grazie ciao