Una corda

axpgn
Determinare l'equazione della retta che contiene la corda comune ai due cerchi:



$\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ (x-5)^2+(y+2)^2=15$

$\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ $ e

$\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ (x-4)^2+(y+1)^2=9$



Cordialmente, Alex

Risposte
Quinzio

giammaria2
A meno che sia Quinzio che io abbiamo frainteso il testo o che i programmi ministeriali abbiano subito notevoli cambiamenti,

axpgn
:smt023



Cordialmente, Alex

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.