Tetraedro

axpgn
Quante sfere sono tangenti contemporaneamente ai quattro piani contenenti le quattro facce di un tetraedro?

Cordialmente, Alex

Risposte
orsoulx
"axpgn":
È finita, è finita ... :D ..

Visto che non sei di parola, rispondo a tono

Ciao

axpgn
@orsoulx



Cordialmente, Alex

Erasmus_First
"axpgn":
Quante sfere sono tangenti contemporaneamente ai quattro piani contenenti le quattro facce di un tetraedro?
[ot]Strano che non ti abbia risposto ancora nessuno!
[Nemmeno Orsoulx che in problemi di questo tipo è infallibile!][/ot]

Mi pare che si possa estendere concetti nati e sviluppati nel piano (e relativi a rette e cerchi) dalle due dimensioni del piano alle tre dello spazio per analogia.

Penso che sia utile vedere come stanno le cose nel piano, (mettendo rette al posto di piani, lati al posto di facce e cerchi al posto di sfere).
_______


Erasmus_First
Oops!
La solita storia!
Siccome sono lento e per giunta scrivo risposte molto lunghe (perché molto dettagliate), succede che parto a scrivere quando altri non sono ancora intervenuti ... ma quando invio sono invece intervenuti.
Dicevo (in OT): "strano che non ci siano ancora risposte, che non sia ancora intervenuto nemmeno orsoulx.
Ed ecco che, invece, orsoulx è intervenuto mentre io stavo "cucinando" il mio lungo intervento.

Ciao axpgn, ciao orsoulx!
_______


axpgn
@Erasmus



Cordialmente, Alex

Erasmus_First


_______


orsoulx
Vabbe' integriamo anche questa.

Ciao

axpgn
Questo è quello che ho pensato ...



Questa la soluzione "formale" (per la gioia di Erasmus :D ) ...



Cordialmente, Alex

orsoulx
Alex:

axpgn
@orsoulx



Cordialmente, Alex

orsoulx
@Alex
Eh Si! La tua fonte ha più che ragione :oops: Bella muccata algebrica! :oops: :oops: Domani vedo se riesco a far fare il disegno a GeoGebra.
Ciao

axpgn


"orsoulx":
... Domani vedo se riesco a far fare il disegno a GeoGebra.

Sarebbe molto bello ... :D

Cordialmente, Alex

orsoulx
Il disegno si può ruotare con il mouse, zoomare con la rotellina, spostare premendo contemporaneamente il tasto Shift.
Per tornare alla posizione originale usare l'icona in alto a destra.

Ciao

axpgn
=D> :smt023 :prayer:

orsoulx
Esagerato!! L'eventuale merito è tutto di GeoGebra (che non vuoi deciderti ad usare). Per me $1/10 $ della giusta punizione spettante per essere riuscito ad immaginare che:
$ ((A_1+A_2=A_3+A_4) ^^ (A_1+A_3=A_2+A_4)) rightarrow (A_1+A_4=A_2+A_3) $
Ciao

spugna2
Comunque quelle condizioni sulle aree delle facce saltano fuori in un attimo se si usano le coordinate baricentriche! :wink:

axpgn
È roba da superiori? :wink:

spugna2
Beh, direi da olimpiadi della matematica, quindi in un certo senso sì..!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.