Piastrelle
Supponiamo di avere delle piastrelle rettangolari dalle dimensioni di $2 xx 1$ in una qualche unità di misura e di dover pavimentare un piano rettangolare dalle dimensioni $p xx q$.
A seconda di come le disponiamo, potrebbe sussistere una "linea di frattura" ovvero una linea che va da un lato all'altro del rettangolo senza essere interrotta (in figura un esempio di linea di frattura in rosso).
Quali sono le minime dimensioni $p,q$ per cui sia possibile costruire un piano senza linee di frattura con piastrelle $2 xx 1$?
E quali sono le condizioni necessarie e sufficienti per arrivare a ciò?
E generalizzando, quali sono le condizioni necessarie e sufficienti per poter pavimentare un piano rettangolare di dimensioni $p xx q$ senza linee di frattura con piastrelle di dimensioni $a xx b$ (con $a,b$ coprimi)?
Cordialmente, Alex
A seconda di come le disponiamo, potrebbe sussistere una "linea di frattura" ovvero una linea che va da un lato all'altro del rettangolo senza essere interrotta (in figura un esempio di linea di frattura in rosso).
Quali sono le minime dimensioni $p,q$ per cui sia possibile costruire un piano senza linee di frattura con piastrelle $2 xx 1$?
E quali sono le condizioni necessarie e sufficienti per arrivare a ciò?
E generalizzando, quali sono le condizioni necessarie e sufficienti per poter pavimentare un piano rettangolare di dimensioni $p xx q$ senza linee di frattura con piastrelle di dimensioni $a xx b$ (con $a,b$ coprimi)?
Cordialmente, Alex
Risposte
Non c'è più la manodopera di una volta ...

Dopo un mese è ora di concludere ... 
Cordialmente, Alex

Cordialmente, Alex