Multiplo 111000

dr00ster
Problema che mi era stato posto un po' di tempo fa al progetto Diderot (conoscete?):

Dimostrare che ogni numero naturale ha un multiplo scrivibile come una successione di \(\displaystyle 1 \) seguita da una successione di \(\displaystyle 0 \) (anche nulla).

È più facile capire con degli esempi:
Scegliendo come numero \(\displaystyle 9 \), questo ha come multiplo \(\displaystyle 111111111 \) (successione di \(\displaystyle 1 \) seguita da successione di \(\displaystyle 0 \) nulla).
Se scelgo come numero \(\displaystyle 4 \), questo ha come multiplo \(\displaystyle 100 \).
Dimostrare che ciò è valido per qualsiasi numero naturale \(\displaystyle n \).

Risposte
Sk_Anonymous
Se non fraintendo o ricordo male, mi pare che un problema parente stretto di questo sia stato trattato anche qui, qualche tempo fa.
Dovrebbe essere uno dei vecchi problemi SNS.

orsoulx

Ciao
B.

dan952

dr00ster
Ok, chiedo scusa per la risposta un po' in ritardo ma stavo rileggendo il post e mi è sorto un dubbio... :-k :-k

"dan95":
Il caso \(\displaystyle 3^m \) con \(\displaystyle m>2 \) si risolve in modo analogo.

Nel caso \(\displaystyle n=3^m \), $ 10^(varphi(n))-1=9*111...1$ ma non è più valido $ (9,n)=1 $. Come dimostro che $ 3^n $ divide 111...1?

Grazie mille!

dan952
Poiché $m>2$ si ha $(10^{\phi(n)}-1)/3^m=\frac{111....11}{3^{m-2}}$ la tesi segue dal fatto che $3^m| 10^{\phi(n)}-1$.

dr00ster
Scusami, dubbio stupido! Chiarissimo :)

orsoulx
Effettivamente, cacciare le zanzare con la fionda è attività lecita e richiede una certa abilità. :)
Ciao
B.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.