Matrice logica

Maxandri1
Devo risolvere questo problema.
I numeri nei riquadri della tavola che segue risultano da un'associazione logica fra i numeri riportati in riga e colonna.
78 89 75 96
44
23 57 64
34 35
12 68

Quale fra 46 70 92 può essere inserito nella tabella?
Non capisco la logica che porta ai numeri inseriti in tabella.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.

Risposte
axpgn
Soliti test per ammissione a qualcosa?

Maxandri1
Yes

axpgn
Il testo è esattamente quello , parola per parola?
E pure il formato è lo stesso oppure c'è una tabella?

Quinzio
"Maxandri":
Devo risolvere questo problema.
I numeri nei riquadri della tavola che segue risultano da un'associazione logica fra i numeri riportati in riga e colonna.
78 89 75 96
44
23 57 64
34 35
12 68

Quale fra 46 70 92 può essere inserito nella tabella?
Non capisco la logica che porta ai numeri inseriti in tabella.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.


La tabella originale dovrebbe essere quella sotto.
Facendo "CITA" nel messaggio originale compare il formato con cui l'utente ha immesso la tabella.
Poi l'html cambia spazi e tabulature e non si capisce piu' nulla.
Certo che riguardare un attimo i messaggi...no? :roll:

     78   89   75  96 
44 
23        57       64
34  35
12        68


La soluzione e' 46.
Incrociando i numeri della riga in alto con quelli della colonna a sinistra, come se fosse una matrice 4x4 bisogna fare
colonna - riga - 9
Ad es. il 57 della seconda riga, seconda colonna e': 89-23-9= 57

axpgn
"Quinzio":
La tabella originale dovrebbe essere quella sotto.
Facendo "CITA" nel messaggio originale compare il formato con cui l'utente ha immesso la tabella.
Poi l'html cambia spazi e tabulature e non si capisce piu' nulla.


Lo supponevo ... :?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.