Logica di questo problema?

donald_zeka
Chi riesce a risolverlo?
http://tinypic.com/view.php?pic=25q5gg4&s=5

p.s. la risposta non è 2

Risposte
Andrea571
"Vulplasir":
Chi riesce a risolverlo?
http://tinypic.com/view.php?pic=25q5gg4&s=5

p.s. la risposta non è 2


Se sai che la risposta non è $2$, vuol dire che conosci la soluzione :|

Ci sto ancora pensando, interessante.

P.S. Questa è l'unica cosa che mi sia venuta in mente:

La soluzione potrebbe essere $3$, ovvero il numero di concavità che la figura forma:

http://tinypic.com/view.php?pic=11m5ief ... qnumfTuJ8E

l'omino forma $6$ concavità, il sole $9$, e la lente d'ingrandimento.... $3$!

donald_zeka
@Andrea57

Effettivamente no, non conosco la soluzione, ma so che non è 2 perchè a quello che me l'ha proposta ho risposta anch'io 2, e non era quello la soluzione. La risposta è una tra 1,0 e 3, e la tua mi sembra una buona idea, verifico se è quella e ti dico. :P

giammaria2
Sì, verifica perché mi incuriosisce. La risposta che io ho trovato è questa: le prime due figure corrispondono a quei numeri se il cerchio vale 5, i segmenti orizzontali o verticali valgono 1 e quelli obliqui valgono $n$ o $-n$ a seconda dell'inclinazione, con $n$ arbitrario. Quindi alla terza figura può corrispondere qualsiasi numero.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.