Girare in tondo

axpgn
Due cerchi di raggi $r$ e $R$ si intersecano in due punti.
Due particelle partono nello stesso istante da uno dei punti di intersezione e percorrono, in senso antiorario e a velocità costante, ognuna il rispettivo cerchio, compiendo una rivoluzione nello stesso tempo e ritrovandosi quindi nello stesso istante nel punto in cui sono partite.

Qual è il luogo dei punti del punto medio del segmento che unisce le due particelle?


Cordialmente, Alex

Risposte
Quinzio
Ci sono ancora... ! :)

Risposta:

Quinzio
Aggiungo la dimostrazione:

axpgn
Bentornato! :D

Questo
"Quinzio":
non è sufficiente.


Quinzio
...

axpgn
Due cose:


Quinzio
Ho cambiato solo due dettagli.

"axpgn":


[/quote]


Quinzio
"axpgn":
Due cose:




axpgn
"Quinzio":
La domanda era "quale e' il luogo dei punti ... ".

Appunto. "Qual è" non "Quale figura è" :wink:


moccidentale
.

Quinzio
"axpgn":
[quote="Quinzio"]La domanda era "quale e' il luogo dei punti ... ".

Appunto. "Qual è" non "Quale figura è" :wink:

[/quote]


axpgn
@sellacollesella

Non capisco i suoi, figuriamoci i tuoi :lol: :lol: :smt023


Quinzio
"axpgn":
@sellacollesella

Non capisco i suoi, figuriamoci i tuoi :lol: :lol: :smt023



Ho fatto in tempo a vedere la formula che avevi scritto. :-D :-D :-D

La mia formula e quella di sellacollesella invece sono uguali...

axpgn
Te la riscrivo ma corretta, prima son stato troppo veloce e avevo scritto una cavolata ...



moccidentale
.

axpgn
"sellacollesella":
Ho usato l'arcotangente2,

C'è sempre qualcosa da imparare :D

L'autore la fa ancora più semplice usando però uno strumento che non conosco proprio ...


moccidentale
.

axpgn
Concordo :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.