Facilissimo problema di geometria

giammaria2
Sono possibili più metodi di soluzione e richiedono solo un briciolo di riflessione e le conoscenze geometriche fondamentali. Vieto di usare l'analitica, che ridurrebbe il problema ad applicazione di formule.

Il triangolo $ABC$, rettangolo in $A$, ha $AB=12, AC=9$; su $AB$ prendo $AD=5$ e su $AC$ prendo $AE=3$. Dopo aver completato il rettangolo $ADPE$, calcolare $PH$, distanza di $P$ da $BC$.

Risposte
kobeilprofeta

giammaria2
Spiacente, ma la risposta è $9/5$. Comunque quello che interessa non è il numero ma il ragionamento per ottenerlo.

kobeilprofeta
Disegno abbastanza preciso e righello...

adaBTTLS1
ho scritto qui solo un'equazione che porta al risultato; di geometria o altro ho usato solo Pitagora. ciao.

giammaria2
Bene, finora abbiamo la soluzione col righello ( !!!) di kobeilprofeta e l'equazione proposta da adaBTTLS (qualche studente dovrebbe però spiegare come ci è arrivata, anche se non è difficile). Sono due metodi a cui non avevo pensato; ne ho però esaminati altri due ed intravisto un terzo.
La questione resta aperta: vogliamo provare a contare il numero di metodi possibili?

adaBTTLS1
mi è venuto in mente un altro metodo che sicuramente è "il" più semplice (in realtà, una volta impostato, porta a diversi procedimenti di soluzione, io ne scrivo solo uno).



non ho resistito a scriverlo subito, riloggandomi, anche se avrei ancora tanto da fare prima di dormire....

giammaria2
Questo è uno dei due metodi che ho esaminato ma l'altro è ancora più semplice.

giammaria2
Bravissimo! E' un metodo molto rapido e richiede solo di saper calcolare l'area dei triangoli e di usare Pitagora per trovare $BC$: cose che si studiano fin dalle medie inferiori.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.