Cerchio e semicerchio
Disegniamo una semicirconferenza nel primo quadrante "appoggiata" sull'asse delle $x$ e con un estremo nell'origine.
Disegniamo poi una circonferenza di raggio $r$, centrata nell'origine, che intersechi la semicirconferenza.
Chiamiamo $A$ il punto di intersezione della circonferenza con l'asse positivo delle ordinate e chiamiamo $B$ l'intersezione tra circonferenza e semicirconferenza.
Tracciamo la semiretta uscente da $A$ e passante per $B$, la quale intersecherà l'asse delle ascisse in $X$.
Se riduciamo $r$ sempre più, dove va a finire $X$ ?
Cordialmente, Alex
Disegniamo poi una circonferenza di raggio $r$, centrata nell'origine, che intersechi la semicirconferenza.
Chiamiamo $A$ il punto di intersezione della circonferenza con l'asse positivo delle ordinate e chiamiamo $B$ l'intersezione tra circonferenza e semicirconferenza.
Tracciamo la semiretta uscente da $A$ e passante per $B$, la quale intersecherà l'asse delle ascisse in $X$.
Se riduciamo $r$ sempre più, dove va a finire $X$ ?
Cordialmente, Alex
Risposte
Saluti
Eh, no ...

Scrivo solo alcuni punti della mia soluzione ed invito i lettori a ricostruirne il resto.
Ciao,
Io l'ho affrontato cosi':
Ciao,
Marmi
Io l'ho affrontato cosi':
Ciao,
Marmi
@marmi
pardon: ascisse. correggo.
Ok
@marmi
Cordialmente, Alex

@marmi
Cordialmente, Alex
@alex
Ciao,
marmi
Ciao,
marmi
Proseguo la trattazione di marmi e rispondo ad alex
Saluti
Saluti