Aiuto spiegazione serie alfanumerica

0m8r4
Buongiorno, qualcuno può spiegarmi questa serie alfanumerica?

78B 79C 81E 80F 81G ??? 88N 93S ??? 81G

La soluzione è: 84H 80F

L'unica soluzione che io avevo trovato era questa:
78B 79C 81E, qui c'è corrispondenza tra posizione dei numeri e delle lettere 78+1=79 e se mi sposto di una posizione nell'alfabeto da B vado su C. Stesso discorso per 79C e 81E: 79+2=81 e C+2 posizioni=E

Secondo questo ragionamento 80F 81G 82H ma il testo dice 84H

Poi ultima coppia 80F(soluzione) 81G.

In cosa sbaglio? Perchè il testo mi dice 84H?

Risposte
axpgn
Non mi pare che la tua logica funzioni (sempre che quello che hai scritto è corretto): dovrebbe essere 80D e non 80H ed anche 81E e 81G sono in contrasto tra di loro, non ti pare?

0m8r4
Io ho suddiviso l'intera sequenza in due terne e due coppie tutte indipendenti tra loro.
prima terna: 78B 79C (80D) 81E
seconda terna: 80F 81G 82H
prima coppia: 88N (89O 90P 91Q 92R) 93S
seconda coppia: 80F 81G

ps: 80H non l'ho scritto

axpgn
Ma è un'idea tua o è il testo del problema?
È così difficile da capire che non siamo nella TUA testa e quindi è indispensabile che venga riportato esattamente il testo, parola per parola anzi virgola per virgola, posizione per posizione?
E farebbe pure comodo avere anche un po' di contesto ...

P.S.: intendevo "invece di 80F"

0m8r4
Io penso che prima di tutto tu debba usare dei toni diversi, seconda cosa il contesto credo sia marginale rispetto al problema, c'è una serie alfanumerica e un risultato fornito dal libro e ho chiesto una spiegazione del risultato, ovviamente ho proposto una mia soluzione per capire dove sbaglio, invece di limitarmi a porre il quesito e basta. In ogni caso la serie è presa da una specie di alpha test, dove non sono spiegate le soluzioni dei quesiti, c'è solo il quesito e la risposta corretta.

axpgn
E dagli ... non hai ancora risposto: quella serie è scritta così, tutta su una riga oppure no? Ci sono spaziature diverse? Neretto, sottolineature, particolarità, ecc. ?
Se vieni qui a chiedere aiuto, aiuta chi ti vorrebbe aiutare, magari è meglio, no?
Anche il contesto è importante, è molto probabile che qualche esercizio simile ci sia in quell'elenco e questo aiuta ...

Se la sequenza è scritta tutta su una riga per quale logica dovrebbe suddivedersi come dici tu? Perché hai pensato a quella suddivisione? Ce n'erano altre simili?

0m8r4
La sequenza è scritta così come l'ho scritto, non ci sono sottolineatura, spaziature ecc.
Ne ho svolti 40, tutti correttamente tranne questa e non c'era in nessuno dei 40 una regola o uno schema che si ripeteva negli altri, quindi anche il raggruppamento formato da due terne e due coppie è possibile.
Alla fine però non mi trovo con la soluzione, e ripeto è l'unica che mi ha mandato in crisi.

axpgn
Premesso che potrebbe essere un errore, potresti postarne un paio di quelle più simili/più vicine a quella?
Non penso che i criteri siano "completamente" diversi dalle altre … IMHO

0m8r4
Per il momento ho questa foto, dove la prima è quella che ho postato.




axpgn
Ho capito: usa l'alfabeto italiano, niente J e K

axpgn
Ehi, ma è a risposta multipla :?
Allora vedi che avevo ragione :roll:
Tu proponi un quiz a risposta multipla come se fosse uno a risposta aperta … secondo te sono la stessa cosa? :|

0m8r4
Secondo me non ci capiamo, che importanza ha la risposta aperta o multipla se ti sto fornendo la soluzione e chiedo che qualcuno mi spieghi la serie? C'è una serie, una risposta "corretta" secondo il testo e vorrei capire perchè è quella la soluzione.

axpgn
Perché è corretta te l'ho spiegato (lo hai letto il post precedente a questo?)
Se non comprendi la differenza tra le due modalità, beh allora la cosa è grave (si fa per dire :wink:): nel caso di risposta aperta allora anche 83G sarebbe andato bene come soluzione (anzi anche meglio visto che è distante 5 come 88 e 93) e potevano andare bene pure 82F o 85I o 86L ... chiaro?

0m8r4
Aspetta, la tua spiegazione sarebbe che usa l'alfabeto italiano? A quello ci ero arrivato pure io (usa sempre l'alfabeto italiano in tutti gl iesercizi) ma usandolo non ti ritrovi con 84H perchè se c'è 81G dopo viene 82H.
Menrtre nelle risposte A) B) e C) nessuna delle coppie alfanumeriche corrisponde alla serie proposta, nella soluzione D) (data come corretta dal libro) 84H non corrisponde mentre 80F corrisponde.
Io credo ci sia un errore di stampa, ma magari sbaglio io e ha ragione il libro.

axpgn
84H (85I) (86L) (87M) 88N (89O) (90P) (91Q) (92R) 93S

Non viene usata la stessa "regola" per tutte e 10 le istanze, tant'è che ci sono sia 81E che 81G.
Sembra che usi la stessa per le prime tre (1, 2, 3) e poi per 6, 7, 8 ed un'altra per 4, 5 e 9, 10.

0m8r4
Giusto! La soluzione era semplicissima! Ne ho fatte così tante che mi son fuso !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.