Y= f(x) equazione moto
Se pongo y= t x = s
E ho studiato la funzione y = f(x)
Come faccio a calcolare la velocita massima, punti in cui la velocita si azzera?
E ho studiato la funzione y = f(x)
Come faccio a calcolare la velocita massima, punti in cui la velocita si azzera?
Risposte
Se pongo y= t x = s
Il contrario, semmai.
Ricorda che se hai l'equazione dello spazio in funzione del tempo, la velocità è la derivata prima della funzione $s(t)$.
spiegati meglio nn ho capito niente di come fare.... NN per colpa tua
cosa devo fare per avere la velocita massima e dove la velocita e l'accellarazione si azzerano?
cosa devo fare per avere la velocita massima e dove la velocita e l'accellarazione si azzerano?
"antonio0290":
cosa devo fare per avere la velocita massima e dove la velocita e l'accellarazione si azzerano?
Accelerazione vuole solo una L.
Hai la funzione:
$s=f(t)$
Se vuoi studiare la velocità, puoi direttamente trovare l'espressione della velocità in funzione del tempo derivando la $s$
$v=s'=f'(t)$
Quindi
$v=f'(t)$
Pertanto, se vuoi sapere quando $v=0$, allora basta risolvere l'equazione
$f'(t)=0$.
Per la velocità massima, devi dunque trovare il massimo della funzione $f'(t)$.
Per l'accelerazione, se derivi ancora, siccome l'accelerazione è la derivata prima della velocità (e seconda dello spazio)
$a=f''(t)$
e quindi se vuoi sapere quando $a=0$ devi risolvere
$f''(t)=0$
Spero ora vada bene.
Ciao.
si anche io ero arrivato alle stesse conclusioni.
Ma nn so perche ho fatto questo ragionamento. Se dobbiamo trovare la velocita massima allora nn dobbiamo cercare il massimo assoluto? no (giusto? perche sarebbe il punto dove la v si annulla) quindi quali sono i punti dove sta la velocita massima?
Ma nn so perche ho fatto questo ragionamento. Se dobbiamo trovare la velocita massima allora nn dobbiamo cercare il massimo assoluto? no (giusto? perche sarebbe il punto dove la v si annulla) quindi quali sono i punti dove sta la velocita massima?
Guarda, non riesco proprio a seguirti.
Il massimo assoluto di quale funzione?
Perché v deve annullarsi? E dove soprattutto?
Il massimo assoluto di quale funzione?
Perché v deve annullarsi? E dove soprattutto?
Ma io direi che non ci sono grossi ragionamenti da fare, si tratta di usare le definizioni. Inoltre cercare la velocità massima non significa trovare quando la velocità si annulla (a meno che tu non stia parlando di un corpo in moto rettilineo che si muove discordemente col sistema di riferimento per poi arrestrarsi e col termine "velocità massima" non intendi un "massima in modulo").
esattamente e come si fa a trovare la velocita massima di modulo?