Volume dei solidi di rotazione
Ciao ragazzi ho difficoltà a risolvere questo esercizio : Calcolare il volume del solido generato dalla rotazione completa attorno all'asse x del trapezoide individuato dal grafico della funzione $ y=(x)^3 $ nell'intervallo [0,1]
Risposte
Devi postare un tuo tentativo di soluzione: dove ti blocchi? Sai la formula? Hai disegnato il grafico? Coraggio, è un esercizio facilissimo, anche per i principianti.
"giammaria":
Devi postare un tuo tentativo di soluzione: dove ti blocchi? Sai la formula? Hai disegnato il grafico? Coraggio, è un esercizio facilissimo, anche per i principianti.
CIAO Credo mi sia venuto ti posto la mia soluzione:
$ V=pi int_(0)^(1) (x^3)^2 dx =pi intx^6dx=pi[(x^7 )/( 7)] =pi(1/7-0)=pi/7 $ giusto??
Giusto, vedi che sei capace? Avresti solo fatto meglio a copiare ovunque gli estremi di integrazione; se hai problemi nel digitarli, col tasto CITA puoi vedere come ho fatto io.
$ V=pi int_(0)^(1) (x^3)^2 dx =pi int_0^1 x^6dx=pi[(x^7 )/( 7)]_0^1 =pi(1/7-0)=pi/7 $
$ V=pi int_(0)^(1) (x^3)^2 dx =pi int_0^1 x^6dx=pi[(x^7 )/( 7)]_0^1 =pi(1/7-0)=pi/7 $