Vi prego chi mi risolve questi problemi con le equazioni

catherinedenise
2) la somma i tre angoli consecutivi è un angolo giro trovare le loro ampiezze sapendo che il primo è 1/3 del secondo e questo è 3/5 del terzo (40°,120°, 200°)

3) internamente al segmento AB =63 cm , segnare due punti R e S in modo tale che risulti AR=2/3RS e RS=3/4SB(AR=14,RS=21)

4) dividere un angolo piatto in tre parti di cui due siano uguali e la terza sia 2/7 della loro somma (70°,70°,40°)

5) l'angolo al vertice di un triangolo isoscele è 2/3 dell'angolo della base trovare la misura degli angoli (45°,67°30' )

6) in un triangolo ABC l'angolo B è doppio dell'angolo A e l'angolo C è doppio della somma degli altri due angoli trovare la misura di ciascun angolo ( 20°,40°,120°)

7) in un triangolo un angolo è 3/4 di un altro e il terzo angolo è uguale alla semidifferenza degli altri due calcola la misura dei tre angoli (96°,72°,12°)

8) il perimetro di un triangolo è 30 m un lato è 2/3 di un altro ed il terzo è semisomma dei primi due determiare la misura dei tre lati (12,8,10)

9) il perimetro di un rettangolo è 43 cm e l'altezza diminuita di 1,5 cm è uguale ai 2/3 della base. determina le misure dei lati del rettangolo (12,9,5)

10) in un trapezio la base maggiore supera di 3 m la base minore. l'altezza è 6 metri e la superficie 189m^2 trovare le misure delle basi del trapezio (30,33)

11) trovare l'area di un rombo in cui una diagonale è 24/7 dell'altra ,il latoè 25/31 della semisomma delle diagonali e la differenza fra la somma delle diagonali ed il lato è 74 m (1.344)

12) sul lato AB del rettangolo ABCD determinare un punto E in modo tale che congiunto E con C il trapezio AECD abbia un 'area che sia i 5/3 dell'area del triangolo EBC. si sa che AB é 12 m e BC é 6 m (EB=9m)

13) in un triangolo scaleno un angolo esterno è 5/4 dell'angolo interno adiacente e gli altri due angoli interni sono l'uno i 2/3 dell'altro trovare le ampiezze dei tre angolo interni (40°,60°, 80°)

14) un quadrilatero ABCD ha la superficie di 65 cm ^2 e la diagonale AC lo divide in due triangoli tali che ABC è 4/9 di ADC. trovare le superfici di questi due triangoli.( 20 cm^2, 45 cm ^2)

15) dei quattro angoli di un quadrilatero il primo è 3/4 del secondo, questo è la metà del terzo, e il quarto uguaglia la metà della somma dei primi tre tovare l'ampiezza di ciascun angolo.(48°, 64°,128°,120°)

Risposte
enrico___1
Vedi qua

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.