Urgentissimoooooooo
Se la scrittura non si capisce c'è scritto:
logaritmo naturale di x "meno" logaritmo di base x di e "minore uguale" di zero
logaritmo naturale di x "meno" logaritmo di base x di e "minore uguale" di zero
Risposte
l'unico modo che mi viene in mente è il cambiamento di base , vedi se riesci ad uscirne, facci sapere!
Io l'ho risolto così ma i risultati dovrebbe essere 0
con le posizioni non so proprio risolverle. forse hai commesso un errore nel passare dal nunero al log
Aggiunto 8 minuti più tardi:
le soluzioni della posizione X sono giuste, adesso al posto di X scrivici lnx. poi risolvi le disequazioni logaritmiche che ti escono. PENSO si faccia così, non ricordo più una cicca xD a me viene 0
Aggiunto 8 minuti più tardi:
le soluzioni della posizione X sono giuste, adesso al posto di X scrivici lnx. poi risolvi le disequazioni logaritmiche che ti escono. PENSO si faccia così, non ricordo più una cicca xD a me viene 0
Lo rivedrò meglio, grazie comunque per averci provato :)
[math]\frac{(\log x)^2-1}{\log x}\le 0[/math]
Ovviamente la condizione di realta` per il logaritmo e`: x > 0
Studio il numeratore:
[math](\log x)^2-1\ge 0[/math]
[math]\log x \le -1[/math]
oppure [math]\log x \ge 1[/math]
[math]x\le \frac{1}{e}[/math]
oppure [math]x \ge e[/math]
Studio il denominatore:
[math]\log x > 0[/math]
[math]x > 1[/math]
Mettendo insieme i risultati parziali (e ricordando anche che per il log si deve avere x>0) si trova che la frazione e` negativa per
[math]0< x \le \frac{1}{e}[/math]
oppure [math]1< x \le e[/math]
(questo e` il risultato giusto: basta fare una verifica grafica)