Una potenza

Alex94
Ciaooo!Non riesco a fare qst potenza

((5/3)^2)^3 x 3^4 x 3^-1
_____________ =
5^3 : 5^2

Risposte
issima90
[math]\frac{(\frac{5}{3}^2)^3 * 3^4 * 3^{-1}}{5^3 : 5^2}[/math]

[math]\frac{\frac{5}{3}^6 * 3^3}{5^1}[/math]

[math]\frac{5^6:{3}^6*3^3}{5}[/math]

[math]\frac{5^6}{3^9}*\frac{1}{5}[/math]


ris:
[math]\frac{5^5}{3^9}[/math]

plum
[math]\frac{((\frac53)^2)^3*3^4*3ì{-1}}{5^3:5^2}=[/math]


[math]=\frac{(\frac53)^6*3^3}5=\frac{\frac{5^6}{3^6}*3^3}5=\frac{\frac{5^6}{3^3}}5=\frac{5^4}{3^3}[/math]


scusa issima, non avevo visto la tua risp; però ci vengono 2 risultati diversi :con
ora devo cenare; controlla tu per favore:)

issima90
hai ragione tu..mi sono persa per strada un 3^3.....il risultao è 625/7..

MaTeMaTiCa FaN
Scusami Plum ma nell ultimo passaggio xke 5^6 diventa 5^4 e non alla 5?!?:blush

nico_polimi
hai ragione tu Re, viene 5^5 ome postato da issima

plum
5-4=2, a casa mia...
ma ragazzi, sapete contare??? :mad

nico_polimi
solo a casa tua 5-4=2 cmq:lol...cmq è 6-1 per come hai svolto l'esercizio tu..

plum
ops... sn riuscito a sbagliare pure li:)
ok, mi ritiro, vado a fare il fisico; come direbbe cherubino, 1 in certi casi è una buona approsimazione di 2:lol

nico_polimi
:lol..aprossima approssima..come direbbero a noi ing:fai tutti i conti poi moltiplichi per dieci almeno ti tieni un po di margine e sei sicuro che sta su la casa:lol

plum
:lol bella filosofia di vita!:lol

SuperGaara
plum:
5-4=2, a casa mia...
ma ragazzi, sapete contare??? :mad


Noi sì, il dubbio a quanto pare sta su di te...:lol

Scherzo ovviamente Davide ;)

Alex94
quindi nn ci riuscite ragazzi?

MaTeMaTiCa FaN
Si guarda è così,
plum:
[math]\frac{((\frac53)^2)^3*3^4*3{-1}}{5^3:5^2}=[/math]


[math]=\frac{(\frac53)^6*3^3}5=\frac{\frac{5^6}{3^6}*3^3}5=\frac{\frac{5^6}{3^3}}5=\frac{5^5}{3^3}[/math]




Ho solo corretto quel famoso ultimo passaggio d Plum :asd

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.