Una disequazione esponenziale
$2^(x+5)*3^(x+2)<8*6^((3x-1)/x)$
ho un problema con questa disequazione...per risolverla basta dividere tutto per 8 cioè $2^3$, ottengo lo stesso esponente al due e al tre del primo membro così li moltiplico e ottengo $6^(x+2)<6^((3x-1)/x)$
a questo punto basta risolvere l'exp, il problema è che mi viene alla fine $x^2-x+1<0$ per cui la soluzione è che non esiste x appartenente ad R ma sul libro dice che la soluzione deve essere x<0
Perchè?
non capisco se c'è qualche campo di esistenza che ho dimenticato o qualcos'altro che non mi torna..
ho un problema con questa disequazione...per risolverla basta dividere tutto per 8 cioè $2^3$, ottengo lo stesso esponente al due e al tre del primo membro così li moltiplico e ottengo $6^(x+2)<6^((3x-1)/x)$
a questo punto basta risolvere l'exp, il problema è che mi viene alla fine $x^2-x+1<0$ per cui la soluzione è che non esiste x appartenente ad R ma sul libro dice che la soluzione deve essere x<0
Perchè?

non capisco se c'è qualche campo di esistenza che ho dimenticato o qualcos'altro che non mi torna..
Risposte
ti sei ricordato di discutere anche il segno del denominatore, che sembra che ad un certo punto sia sparito?
caspita! ho fatto il minimo comune multiplo e nel trascriverlo ho dimenticato il denominatore..che stupido
grazie

grazie
prego
