Trovare l'equazione della curva "Versiera di Agnesi"? E la parametrica? (l'ultima non ha avuto risposta, è di oggi)
Dati due assi coordinati cartesiani, disegniamo la circonfernza con centro C e diametro a (sull'asse verticale).
Chimiamo O e B i punti inferiori e superiori alla circonferenza.
La curva di Agnesi presenta le seguenti relazioni: si prenda un punto M della circonferenza e si tracci la retta OM, che taglia in N la retta dei punti dell'ordinata a.
Il corrispondente punto P della curva ha l'ordinata di M e l'ascissa di N.
Per trovare l'equazione del luogo provo a ragionare sull'ultima affermazione.
Devo trovare l'equazione affinché tutti punti P abbiamo ascissa $x_(N)$ e ordinata $x_(M)$.

Penso che la circonferenza abbia equazione $x^2+y^2=a^2$
Da qui come si continuerebbe?
Chimiamo O e B i punti inferiori e superiori alla circonferenza.
La curva di Agnesi presenta le seguenti relazioni: si prenda un punto M della circonferenza e si tracci la retta OM, che taglia in N la retta dei punti dell'ordinata a.
Il corrispondente punto P della curva ha l'ordinata di M e l'ascissa di N.
Per trovare l'equazione del luogo provo a ragionare sull'ultima affermazione.
Devo trovare l'equazione affinché tutti punti P abbiamo ascissa $x_(N)$ e ordinata $x_(M)$.

Penso che la circonferenza abbia equazione $x^2+y^2=a^2$
Da qui come si continuerebbe?
Risposte
Grazie, e se volessi trovare l'equazione parametrica?
Posso chiedere perché x=2at?