Trovare il valore di x..
Ciao a tutti devo calcolare quanto vale la x in questa relazione : $ 1 / ((2-x)* 0,244 * (3-x) * 0,244 ) = 9,1 $ qualcuno potrebbe svolgerla evidenziando le semplificazioni che fa? grazie
Risposte
ciao
come da regolamento dovresti prima proporre un tuo tentativo di soluzione.
comunque ti consiglierei di moltiplicare da entrambe le parti per $0,244$
poi divi da entrambe le parti per $9,1$
e poi prova ad andare avanti tu, se ti trovi in difficoltà spiegami dove hai problemi che ti aiuto volentieri
Ciao
come da regolamento dovresti prima proporre un tuo tentativo di soluzione.
comunque ti consiglierei di moltiplicare da entrambe le parti per $0,244$
poi divi da entrambe le parti per $9,1$
e poi prova ad andare avanti tu, se ti trovi in difficoltà spiegami dove hai problemi che ti aiuto volentieri
Ciao
Il problema è che mi vien fuori l'equazione di secondo grado il chè significa avere due risultati mentre a me serve il solo valore di x per cui la frazione fa 9,1 . C'ho provato ma non capisco come semplificarla, grazie comunque
prova a postare i calcoli
Prima di scrivere un "patatrak" di cose, anche se dal denominatore elimino lo 0,244 poi sviluppando la moltiplicazione spunta sempre ( inevitabilmente ) l'equazione di secondo grado no? devo risolverla per trovare il valore che mi serve? o sbaglio io e non deve proprio spuntare l'equazione di secondo grado facendo delle semplificazioni?
non ho fatto i calcoli, ma è possibile che l'equazione di secondo grado abbia una sola soluzione
ok provero' a risolverla cosi', grazie

Mi pare che venga una equazione di secondo grado con due soluzioni reali. Ma da dove salta fuori? E' la soluzione di un problema?
È anche possibile che uno dei due risultati dell'equazione di secondo grado annulli il denominatore, pertanto non sia utilizzabile
praticamente stavo facendo un esercizio di chimica e questo esercizio sul libro è già risolto e usa proprio questa formula per trovare il valore di x, il problema è che non capisco come! Per precisione il valore di x è 1,052 difatti se lo si sostituisce nella divisione il risultato è proprio 9,1.
Anche sostituendo $3,948$, che è la seconda soluzione dell'equazione di secondo grado, il risultato della divisione è 9,1. L'equazione è di secondo grado e l'algebra dice che ci sono 2 soluzioni. Ma tu stai risolvendo un problema reale, non un'equazione ideale, quindi è possibile che la seconda soluzione restituita dal problema algebrico non sia accettabile nel problema reale, magari perché, ipotizzo, $2-x$ e $3-x$ non possono assumere valori negativi, o perché x deve essere minore di un certo valore.
hai ragione @melia sarà sicuramente cosi', ero entrato in confusione perchè nell'esercizio già svolto spuntava solo questo risultato in forma diretta quindi non riuscivo a capire.. grazie a tutti !