Trovare coordinate punto B
Buongiorno a tutti,
in un piano cartesiano, conoscendo le coordinate del punto A e la distanza che esiste fra il punto A e il punto B è possibile trovare le coordinate (x,y) del punto B? Mi postate la formula matematica?
Grazie!!!
in un piano cartesiano, conoscendo le coordinate del punto A e la distanza che esiste fra il punto A e il punto B è possibile trovare le coordinate (x,y) del punto B? Mi postate la formula matematica?
Grazie!!!
Risposte
Prova a pensare cosa faresti materialmente se avessi un punto e volessi trovarne uno (o più) a distanza prefissata.
Sinceramente!? Riaprirei un 3d sul forum di matematicamente!!!! Aahhahaahhahhah...!!
Beh riflettendoci un po' (ma non sono sicuro, credo che dirò una castroneria...) e conoscendo le coordinate di partenza, aggiungerei quella distanza a quel punto, ma credimi, veramente navigo nel buio!!!
Beh riflettendoci un po' (ma non sono sicuro, credo che dirò una castroneria...) e conoscendo le coordinate di partenza, aggiungerei quella distanza a quel punto, ma credimi, veramente navigo nel buio!!!
Quanti punti ci sono ad una data distanza da un punto A?
Ho punto A e punto B, di cui conosco le coordinate di A(x,y) e solo la distanza che esiste fra A e B.
Quello che ti chiedeva burm87 era per farti ragionare sul problema... 
Se tu fissi un punto e una distanza, quanti altri punti puoi individuare?
Suggerimento: chiamiamo questo punto "centro" e diamo alla distanza un nome... che ne so? Diciamo "raggio"!
Si è accesa la lampadina?

Se tu fissi un punto e una distanza, quanti altri punti puoi individuare?
Suggerimento: chiamiamo questo punto "centro" e diamo alla distanza un nome... che ne so? Diciamo "raggio"!

Si è accesa la lampadina?

"Bonzo":
conoscendo le coordinate di partenza, aggiungerei quella distanza a quel punto
Prova a non pensare in termini aritmetici, usa le mani (il corpo conosce più geometria del tuo cervello): impugna riga e compasso, disegna un piano cartesiano, colloca A e...
"minomic":
Quello che ti chiedeva burm87 era per farti ragionare sul problema...
Se tu fissi un punto e una distanza, quanti altri punti puoi individuare?
Suggerimento: chiamiamo questo punto "centro" e diamo alla distanza un nome... che ne so? Diciamo "raggio"!
Si è accesa la lampadina?
Ok, unisco A e B e ottengo un raggio... Che me ne faccio del raggio se sto cercando x e y del punto B?
Poi, scusate eh, ma che siamo al Rischiatutto?? C'è in palio qualcosa, fatemi capire?!? Vi pongo una domanda e a turno mi rispondete con dei Quiz... Boh...
--- Messaggio eliminato ---
Io non gli avrei dato la soluzione, mica è un'enciclopedia sto forum.
E sono d'accordo. Il fatto è che non avevo voglia di "discutere" e, quasi per pigrizia, gliel'avevo buttata lì. Comunque hai ragione e infatti l'ho eliminata!

Non c è proprio nulla da fare... Sto diventando sempre più in gamba!!! Fuori 2 in un colpo solo e, preciso, senza insulti!!!
Se qualcun altro vuole essere d'esempio, mostrando loro la "buona etica" e soprattutto come ci si comporta in un forum, gliene sarei davvero grato...
Se qualcun altro vuole essere d'esempio, mostrando loro la "buona etica" e soprattutto come ci si comporta in un forum, gliene sarei davvero grato...
Ecco qua come ci si comporta in questo forum: regole-generali-di-matematicamente-it-forum-t26457.html
Per la precisione:
1.4 Non è da intendersi scambio culturale la semplice richiesta di risoluzione di un esercizio. Chi pone la domanda deve dimostrare lo sforzo che ha fatto per cercare di risolvere la difficoltà, indicare la strada che ha cercato di intraprendere e in ogni caso indicare aspetti specifici da chiarire.
Ed ecco il tuo "sforzo":
Per la precisione:
1.4 Non è da intendersi scambio culturale la semplice richiesta di risoluzione di un esercizio. Chi pone la domanda deve dimostrare lo sforzo che ha fatto per cercare di risolvere la difficoltà, indicare la strada che ha cercato di intraprendere e in ogni caso indicare aspetti specifici da chiarire.
Ed ecco il tuo "sforzo":
"Bonzo":
Buongiorno a tutti,
in un piano cartesiano, conoscendo le coordinate del punto A e la distanza che esiste fra il punto A e il punto B è possibile trovare le coordinate (x,y) del punto B? Mi postate la formula matematica?
Grazie!!!
"burm87":...[/quote]
Ecco qua come ci si comporta in questo forum: ...
[quote="burm87"]Io non gli avrei dato la soluzione, mica è un'enciclopedia sto forum.






Ancora qua sei?!?
Anzi sai cosa ti dico?!? Fammi capire come fare che se riesco, la tua frase me la metto proprio come firma!!!!
Ahahahahahahahahah!!!!!
[xdom="giammaria"]Bonzo, ti invito a rispettare il regolamento; ti hanno già citato l'articolo in questione. Ti do un altro suggerimento; tieni però presente che in questo forum non si danno soluzioni preconfezionate ma si cerca di aiutare gli studenti a ragionare con la propria testa ed è quello che finora tutti hanno cercato di fare.[/xdom]
Pensa al punto $A$ come ad una località; tu sai che $B$ si trova a 2 Km da quella località. Secondo te, puoi dire in che punto esatto si trova $B$, oppure non ci sono dati sufficienti? Può esistere una formula che risponda alla domanda?
Pensa al punto $A$ come ad una località; tu sai che $B$ si trova a 2 Km da quella località. Secondo te, puoi dire in che punto esatto si trova $B$, oppure non ci sono dati sufficienti? Può esistere una formula che risponda alla domanda?
gianmaria, ma cosa credete che il forum è frequentato da soli studenti che vogliono la pappa pronta?!? Poi, la pappa pronta di cosa, di una formuletta che per uno competente costerebbe 2 minuti del suo tempo per postarla e per gli altri che la devono comprendere molto di più??
Questo forum è stressante e frustrante al tempo stesso, perché nel momento in cui si chiede qualcosa bisogna sempre discutere su tutto tranne che sull'argomento aperto...
Ma sforzarsi anche nel capire chi si ha di fronte, no!?! Cercare di capire se uno potrebbe arrivarci oppure no, è troppo difficile?? Sforzarsi di usare un linguaggio meno ostico no!?!? Postare domande più dirette senza tanti giri di parole o quiz alla Richiatutto è troppo difficile?!?
Invece secondo voi, uno, deve star qui a masticare cose che a fatica riesce a digerire, attendere intere giornate e leggere censure, sabotaggi da parte di altri utenti ed oltre a ciò avere anche un richiamo!!!
Per me potete anche cancellarmi o bannarmi... Non avete neanche rispetto di ciò che insegnate, del prossimo, e di altri utenti che magari cercano una risposta al mio stesso dubbio... Fortunatamente, il cinismo "del tutto scontato" lo si respira solo nel vostre pagine!!!
Rimanete pure nei vostri piccoli banchi di scuola ma prestate attenzione a ciò che insegnate!!! ... È proprio questo atteggiamento che rovina il fascino di una materia minando l'interesse e l'entusiasmo di un giovane studente...
Tanti saluti da un giovincello...
Potete chiudere.
Questo forum è stressante e frustrante al tempo stesso, perché nel momento in cui si chiede qualcosa bisogna sempre discutere su tutto tranne che sull'argomento aperto...
Ma sforzarsi anche nel capire chi si ha di fronte, no!?! Cercare di capire se uno potrebbe arrivarci oppure no, è troppo difficile?? Sforzarsi di usare un linguaggio meno ostico no!?!? Postare domande più dirette senza tanti giri di parole o quiz alla Richiatutto è troppo difficile?!?
Invece secondo voi, uno, deve star qui a masticare cose che a fatica riesce a digerire, attendere intere giornate e leggere censure, sabotaggi da parte di altri utenti ed oltre a ciò avere anche un richiamo!!!
Per me potete anche cancellarmi o bannarmi... Non avete neanche rispetto di ciò che insegnate, del prossimo, e di altri utenti che magari cercano una risposta al mio stesso dubbio... Fortunatamente, il cinismo "del tutto scontato" lo si respira solo nel vostre pagine!!!
Rimanete pure nei vostri piccoli banchi di scuola ma prestate attenzione a ciò che insegnate!!! ... È proprio questo atteggiamento che rovina il fascino di una materia minando l'interesse e l'entusiasmo di un giovane studente...
Tanti saluti da un giovincello...
Potete chiudere.
Abbiamo tutti cercato di darti una risposta accessibile ad un bambino delle elementari e forse anche a qualcuno dell'asilo. Nessuno ti darà mai una formuletta che non esiste e non può esistere; il rifiutarsi di capirne il motivo non denota certo interesse ed entusiasmo.
Quanto al ban, sentirò il parere degli altri moderatori; a mio avviso, ti stai auto-bannando perché non cerchi di comprendere.
Quanto al ban, sentirò il parere degli altri moderatori; a mio avviso, ti stai auto-bannando perché non cerchi di comprendere.