Trinomio caratteristico

mpulcina
ciao ragazzi, ho un piccolo problema: devo trovare le radici di questa equazione usando il trimonio caratteristico di seconda specie: $5*x^2+4*x-1$ qual è la regola?

Risposte
_prime_number
http://www.liceovida.org/beta/vida/downloads/Trinomio%20caratteristico.pdf
Cercare da soli è uno dei modi migliori di imparare.

Paola

mpulcina
anche io avevo trovato questo sito, però seguendone l'esempio, nel mio caso avrei:
per il prodotto $ (-5)*(+1)=-5 $
e per la somma $ (-5)+(+1)=-4 $
e cioè $ (5x+1)(x-1) $ che però risolvendolo esce $5x^2-4x-1$ che è diverso dal mio trinomio iniziale, cosa sbaglio?

gio73
Allora se non ho capito male è necessario "scomporre" il termine di primo grado in modo da poter fare dei raccoglimenti "furbi"...
l'idea sarebbe questa?
$5x^2+4x-1=5x^2+5x-x-1=5x(x+1)-(x+1)=(x+1)(5x-1)$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.