Trigonometria aiuto....

docmpg
Ho difficoltà nel capire come fare il numero 248,210, 214.
Nel 239 ho tracciato il segmento DB applicherei uno dei teoremi trigonometrici sui triangoli rettangoli per trovare il valore di DB, ma vi chiedo perchè dovrebbe essere un triangolo rettangolo ADB o meglio perchè l'angolo ADB dovrebbe essere di 90° per cui posso applicare uno dei teoremi.
POi in questo esercizio che allego sul triangolo acutangolo inscritto in una circonferenza perchè il triangolo risulta equilatero????
http://www.matematicaescuola.it/materiale/trigonometria-goniometria/trigonometria/20140306_Trigonometria_triangolo_insc_circonferenza.pdf
GRazie dell'aiuto, altri 5 li ho fatti per questi 3 proprio non ci riesco e vorrei delucidazioni per il resto.

Risposte
danyper
# docmpg :
perchè dovrebbe essere un triangolo rettangolo ADB o meglio perchè l'angolo ADB dovrebbe essere di 90° per cui posso applicare uno dei teoremi.

Il triangolo ADB non è rettangolo. Puoi usare il teorema dei coseno, conosci due lati e l'angolo compreso...



in questo esercizio che allego sul triangolo acutangolo inscritto in una circonferenza perchè il triangolo risulta equilatero????


Il triangolo non è equilatero, AB e BC sono di misure diverse.

docmpg
Giusto Danyper!
Riesci a fare gli altri 3 cioè facendo quello acutangolo, mi fanno dannare..
Il 248 puoi anche lasciar stare ma arrivo per quanto rigurda la seconda parte a :
cos^2x>= √3/2 e cos

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.