Trigonometria
Nella figura la retta CE è tangente alla circonferenza che ha raggio 4. Studia, al variare dell’angolo x, la funzione y = CD/AB + CE/EO e disegnane il grafico, evidenziando il tratto che si riferisce al problema.

sono riuscita a capire che CD = 8sen2x e che AB = 8, ma ho difficoltà a trovare CE e CO; qualcuno mi da una mano?

sono riuscita a capire che CD = 8sen2x e che AB = 8, ma ho difficoltà a trovare CE e CO; qualcuno mi da una mano?

Risposte
Con un poco di osservazioni puoi dedurre che l'angolo $D \hat{C}E$ è pari a $180°-2x$
Ma ... perché nella sezione di Fisica?

@axpn
In effetti... Spostato in "Secondaria II grado" che mi pare la sezione più corretta
In effetti... Spostato in "Secondaria II grado" che mi pare la sezione più corretta
Faussone, non riesco proprio a capire come sei arrivato alla conclusione...riesci per favore a darmi qualche suggerimento in più?
"koreJade":
Faussone, non riesco proprio a capire come sei arrivato alla conclusione...riesci per favore a darmi qualche suggerimento in più?
La somma degli angoli interni di un triangolo è 180 gradi. Il triangolo EHC, inoltre, è rettangolo.
Non mi espongo di più perché l'immagine la vedo molto sfocata e mi dà anche fastidio agli occhi a dire il vero (quindi non è detto nemmeno che ho letto giusto!).

"koreJade":
Faussone, non riesco proprio a capire come sei arrivato alla conclusione...riesci per favore a darmi qualche suggerimento in più?
Ci sono vari modi, a me viene naturale questo percorso.
$B hatC D= 90°-x$
$B hatC B= C hatD B$
$C hatA B= C hatD B$ (angoli alla circonferenza che insistono sulla stessa corda)
$C hatO B= 2 C hatA B = 2 (90°-x)$ (angolo al centro è doppio dell'angolo alla circonferenza)
$O hatC D = 180°-90 -C hatO B= 2x -90°$
$D hatC E = E hatC O - O hatC D = 90°- (2x -90°)= 180°-2x$
Mi permetto una piccola modifica alla spiegazione di Faussone
angoli alla circonferenza che insistono sullo stesso arco
Ogni corda individua due archi distinti sui quali insistono angoli supplementari.
$ C hat A B= C hat D B $ (angoli alla circonferenza che insistono [strike]sulla stessa corda[/strike])
angoli alla circonferenza che insistono sullo stesso arco
Ogni corda individua due archi distinti sui quali insistono angoli supplementari.
Grazie per il suggerimento! Provo ancora a lavorarci su