Triangoli rettangoli 2?
Ciao a tutti mi "fate" queste domande? Grazie (risposta multipla)
Risposte
ti dò le notizie che ti permettono di rispondere a queste domande unendo qualcosa in più (così se ti capitano altre domande sull'argomento hai tutto sotto mano)
seno: positivo nel quadrante 1 e 2, negativo nel terzo e quarto
coseno:positivo nel primo e quarto, negativo nel secondo e terzo
tangente: positivo nel primo e terzo, negativo nel secondo e quarto
--------------------------------------------------------------------
sin x= cateto opposto all'angolo x/ipotenusa
cos gamma= cateto accanto all'angolo x/ipotenusa
tg x= cateto accanto all'angolo x/cateto opposto all'angolo x
-------------------------------------------------------------------

con riferimento a questa figura valgono le seguenti relazioni:
c=a sin gamma
c=a cos beta
b=a cos gamma
b=a sin beta
a la ricavi invertendo le relazioni soprastanti
usando anche la funzione tangente abbiamo
c= b tg gamma
b= c tg beta
-----------------------------------------------------------------
Per risolvere un triangolo qualsiasi devono essere noti tre elementi dei quali almeno uno deve essere un lato. 4 casi:
sono noti un lato e due angoli
sono noti tre lati
sono noti due lati e l’angolo compreso
sono noti due lati e uno dei due angoli opposti ai lati dati
seno: positivo nel quadrante 1 e 2, negativo nel terzo e quarto
coseno:positivo nel primo e quarto, negativo nel secondo e terzo
tangente: positivo nel primo e terzo, negativo nel secondo e quarto
--------------------------------------------------------------------
sin x= cateto opposto all'angolo x/ipotenusa
cos gamma= cateto accanto all'angolo x/ipotenusa
tg x= cateto accanto all'angolo x/cateto opposto all'angolo x
-------------------------------------------------------------------

con riferimento a questa figura valgono le seguenti relazioni:
c=a sin gamma
c=a cos beta
b=a cos gamma
b=a sin beta
a la ricavi invertendo le relazioni soprastanti
usando anche la funzione tangente abbiamo
c= b tg gamma
b= c tg beta
-----------------------------------------------------------------
Per risolvere un triangolo qualsiasi devono essere noti tre elementi dei quali almeno uno deve essere un lato. 4 casi:
sono noti un lato e due angoli
sono noti tre lati
sono noti due lati e l’angolo compreso
sono noti due lati e uno dei due angoli opposti ai lati dati