TRASPORTO DI UN FATTORE DENTRO IL SEGNO DI RADICE E DISCUSSIONE

jack9312
Ciao a tutti ragazzi, è da poco che faccio parte di questa community, avrei una domanda da porvi: in questi ultimi giorni a scuola abbiamo affrontato i Radicali in generale.. e fino a lui tutto bene. Il problema è sorto quando abbiamo fatto il trasporto di un fattore dentro il segno di radice e discussione.
Non sò proprio come muovermi , nemmeno come impostarlo... qualcuno di voi sarebbe così gentile da spiegarmelo?
Riporto qui sotto un testo di un esercizio che ci è stato lasciato per compito:
gli esercizi che ho trovato più difficili sono stati il 285 n°3 e 284 n°2
Grazie mille per l'attenzione!

Risposte
lachimica1
provo a spiegartene uno..il 284 n°2:

siccome devi portare x sotto una radice di ordine pari (radice quadrata) e le radici di ordine pari esistono solo se tutto ciò che è sotto radice è maggiore o uguale a zero, è necessario che anche x che porti sotto sia maggiore o uguale a zero;

Dove invece x è minore di zero, lo puoi ancora portare sotto radice cambiandogli di segno prima, cioè facendolo diventare positivo.
Quindi:

per x > 0, diventa
2 - radicequadratadi[x^2 . 1 / (2 - x)] =

mentre per x < 0, diventa
2 - (- radicequadratadi[(-x)^2 . 1 / (2 - x)] =
= 2 + radicequadratadi[x^2 . 1 / (2 - x)] =

jack9312
Grazie mille per la risposta!! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.