Trasformazione radianti decimali in frazione
Ciao a tutti!
Sono alle prese con la trigonometria dall'inizio vero e proprio e quindi sto alle trasformazioni tra gradi e radianti e fino a quando si tratta di un solo numero (es. 20gradi) tutto ok ma quando ho:
10° 10' e 30" allora non so proprio che fare.
Mi spiego meglio: so che 1' = 1/60 di grado e 1" = 1/60 di primo
Quindi cosa faccio? Trasformo i primi e i secondi in gradi in questo modo:
10° + (10/60)+(30/3600)= 10.24°
Quindi: 180° :π = 10.24° : x(rad)
x(rad)= π x10.24 /180°= 0,17 rad
Ora io come faccio a trasformare questo decimale in frazione sapendo che per di più il risultato è pari a 407/7200 π?
Grazie ancora per l'aiuto!
Sono alle prese con la trigonometria dall'inizio vero e proprio e quindi sto alle trasformazioni tra gradi e radianti e fino a quando si tratta di un solo numero (es. 20gradi) tutto ok ma quando ho:
10° 10' e 30" allora non so proprio che fare.
Mi spiego meglio: so che 1' = 1/60 di grado e 1" = 1/60 di primo
Quindi cosa faccio? Trasformo i primi e i secondi in gradi in questo modo:
10° + (10/60)+(30/3600)= 10.24°
Quindi: 180° :π = 10.24° : x(rad)
x(rad)= π x10.24 /180°= 0,17 rad
Ora io come faccio a trasformare questo decimale in frazione sapendo che per di più il risultato è pari a 407/7200 π?
Grazie ancora per l'aiuto!
Risposte
Credo che la sezione più adatta sia secondaria di II grado, dove sposto.
Hai già sbagliato il primo calcolo: $10°10'30''=10+10/60+30/3600=10,175$ e non come hai scritto $10,24$. La proporzione è svolta in modo corretto, resta da trasformare $(10,175)/180$ in frazione.
Moltiplico numeratore e denominatore per $1000$
$(10,175)/180= 10175/180000= $ adesso semplifico per $25$ e ottengo $407/7200$
Moltiplico numeratore e denominatore per $1000$
$(10,175)/180= 10175/180000= $ adesso semplifico per $25$ e ottengo $407/7200$
Grazie veramente tante!