Tesina su Alan Turing
Ho la maturità quest'anno è ho deciso di fare la tesina su Alan Turing. Premesso che so di essere in ritardo, avevo bisogno di qualche consiglio su come sviluppare corretamente gli argomenti Macchina di Turing, Tesi di Turing-Church e calcolabilità. Il fatto è che sono tutti così strettamente collegati che non so da dove partire...
Gli altri argomenti di cui ho deciso di parlare sono ovviamente la vita di Turing e il contesto storico in ciu viene definita, concetrandosi sul suo lavoro come crittoanalitico a Bletchley Park e dunque parlare poi di Enigma e dell'importanza che la crittologia ha avuto nella risoluzione della Seconda Guerra Mondiale.
Se avete qualche consiglio su argomenti da aggiungere/togliere/trattare in maniera diversa fatevi sentire.
Grazie in anticipo!
Gli altri argomenti di cui ho deciso di parlare sono ovviamente la vita di Turing e il contesto storico in ciu viene definita, concetrandosi sul suo lavoro come crittoanalitico a Bletchley Park e dunque parlare poi di Enigma e dell'importanza che la crittologia ha avuto nella risoluzione della Seconda Guerra Mondiale.
Se avete qualche consiglio su argomenti da aggiungere/togliere/trattare in maniera diversa fatevi sentire.
Grazie in anticipo!
Risposte
Dato che è il tuo primo messaggio, benvenuto/a - dal nick sono tentato a dire "a" - al forum e buona permanenza. In bocca al lupo per la maturità.
Ottimo!
Per quanto riguarda Turing
viewtopic.php?f=15&t=113228
Linko perché finirei con il dire le stesse cose!
"silvia.pix":
Gli altri argomenti di cui ho deciso di parlare sono ovviamente la vita di Turing e il contesto storico in ciu viene definita, concetrandosi sul suo lavoro come crittoanalitico a Bletchley Park e dunque parlare poi di Enigma e dell'importanza che la crittologia ha avuto nella risoluzione della Seconda Guerra Mondiale.
Ottimo!
Per quanto riguarda Turing
viewtopic.php?f=15&t=113228
Linko perché finirei con il dire le stesse cose!

Grazie
mi ha chiarito molto le cose! quclhe consiglio sul titolo della tesina?

"silvia.pix":
quclhe consiglio sul titolo della tesina?
Non ci so proprio fare con i titoli, mi spiace!

"silvia.pix":
Ho la maturità quest'anno è ho deciso di fare la tesina su Alan Turing. Premesso che so di essere in ritardo, avevo bisogno di qualche consiglio su come sviluppare corretamente gli argomenti Macchina di Turing, Tesi di Turing-Church e calcolabilità. Il fatto è che sono tutti così strettamente collegati che non so da dove partire...
Gli altri argomenti di cui ho deciso di parlare sono ovviamente la vita di Turing e il contesto storico in ciu viene definita, concetrandosi sul suo lavoro come crittoanalitico a Bletchley Park e dunque parlare poi di Enigma e dell'importanza che la crittologia ha avuto nella risoluzione della Seconda Guerra Mondiale.
Se avete qualche consiglio su argomenti da aggiungere/togliere/trattare in maniera diversa fatevi sentire.
Grazie in anticipo!
Di matematica ne sai sicuramente più tu di me (cfr viewtopic.php?f=17&t=118153 )
ma posso consigliarti di leggere il libro di Simon Singh "L'ultimo Teorema di Fermat".
Lo trovi qui:
http://www.ibs.it/ser/serfat.asp?site=l ... +di+fermat
oppure da Feltrinelli.
Non ricordo a quale pagina (mi riferisco al libro che costa 9,27 € che è quello che ho io) ma si parla di Turing, Enigma e del problema della criptazione durante la Seconda Guerra Mondiale.
Spero di esserti stato utile.
Un nonnino voglioso di matematica
