Tesina Maturità

PAD1
Salve, per svariati motivi mi trovo ad dover sviluppare all'ultimo la tesina, l'argomento +/- ce l'ho ed è la "Teoria del tutto" e quindi mi servirebbe alcuni spunti bibbliografici o siti utili.
Poi penso di scriverla il \(\displaystyle LaTex \) ma per la presentazione non vorrei usare PowerPoint, so che esiste un programma che viene usato da chi si laurea in design che rende la presentazione simile ad una pagina web senza però dover lottare con html o php, se lo conoscete mi potete dire il nome.

GRAZIE 1000 in anticipo :D

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve PAD,

"PAD":
Salve, per svariati motivi mi trovo ad dover sviluppare all'ultimo la tesina, l'argomento +/- ce l'ho ed è la "Teoria del tutto" e quindi mi servirebbe alcuni spunti bibbliografici o siti utili.
Poi penso di scriverla il \(\displaystyle LaTex \) ma per la presentazione non vorrei usare PowerPoint, so che esiste un programma che viene usato da chi si laurea in design che rende la presentazione simile ad una pagina web senza però dover lottare con html o php, se lo conoscete mi potete dire il nome.

GRAZIE 1000 in anticipo :D


per le presentazioni c'è Beamer

Cordiali saluti

P.S.=Sono abbastanza curioso di sapere cosa presenterai di filosofia :roll: ...???

PAD1
"garnak.olegovitc":
Salve PAD,

[quote="PAD"]Salve, per svariati motivi mi trovo ad dover sviluppare all'ultimo la tesina, l'argomento +/- ce l'ho ed è la "Teoria del tutto" e quindi mi servirebbe alcuni spunti bibbliografici o siti utili.
Poi penso ... ma per la presentazione non vorrei usare PowerPoint, so che esiste un programma che viene usato da chi si laurea in design che rende la presentazione simile ad una pagina web senza però dover lottare con html o php, se lo conoscete mi potete dire il nome.

GRAZIE 1000 in anticipo :D


per le presentazioni c'è Beamer

Cordiali saluti

P.S.=Sono abbastanza curioso di sapere cosa presenterai di filosofia :roll: ...???[/quote]
Lo conosco ma non so usarlo a meglio e ho visto che è abbastanza laborioso fare delle presentazioni con questo pachetto di \(\displaystyle LaTex \), i cerco qualcosa di meno laborioso ma più di PowerPoint(comunque se non trovo niente userò Beamer o l'Html).
Filosofia ci metto Platone(solidi platonici) e Pitagora(tutto è raportabile a forme geometriche)

garnak.olegovitc1
Salve PAD90,
attento quando quoti, regola 3.13 del regolamento...
Io come filosofia avrei presentato Hegel, se hai una visione d'insieme della sua filosofia ti accorgi che è una sorta di teoria del tutto, seppur da un punto di vista filosofico..
Cordiali saluti

PAD1
Ci avevo pensato ad Hegel, infatti per Filosofia e Italiano sono ancora in dubbio, anche per mataematoca, pensavo di portare o la formula di eulero o un dimostrazione di come le costanti matematiche(\(\displaystyle \pi,\ \phi,\ e \)) sono presenti in natura e in fisica

garnak.olegovitc1
Salve PAD,
è un pò difficile trovare qualcosa per il tuo livello... comunqe c'è:

http://it.wikipedia.org/wiki/M-teoria

http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_tutto

http://it.wikipedia.org/wiki/M-teoria_(versione_semplificata)

....

Cordiali saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.