TEOREMA DI PITAGORA! xD (70025)
1.
Calcola la misura di una delle due diagonali di un trapezio isoscele avente le basi di 27 cm e 11 cm e l'altezza di 12 cm.
2.
La diagonale,la base minore e l'altezza di un trapezio isoscele misurano,rispettivamente, 78 cm,32 cm e 30 cm. calcola perimetro e area.
3.
in un trapezio isoscele il perimetro è 132 cm, la base maggiore supera la minore di 42 cm e la loro somma è 62 cm. calcola area.
4.
in un trapezio isoscele una delle due diagonali misura 32 cm e forma un angolo retto con il lato obliquo, la cui misura è 24 cm. calcola perimetro e area.
5.
in un trapezio isoscele le basi sono una 18/5 (è la frazione) dell'atra e la loro somma è di 46 cm. sapendo che il perimetro è di 216 cm,calcola area.
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO! Sono una frana l'avete capito no?! xD >.
Calcola la misura di una delle due diagonali di un trapezio isoscele avente le basi di 27 cm e 11 cm e l'altezza di 12 cm.
2.
La diagonale,la base minore e l'altezza di un trapezio isoscele misurano,rispettivamente, 78 cm,32 cm e 30 cm. calcola perimetro e area.
3.
in un trapezio isoscele il perimetro è 132 cm, la base maggiore supera la minore di 42 cm e la loro somma è 62 cm. calcola area.
4.
in un trapezio isoscele una delle due diagonali misura 32 cm e forma un angolo retto con il lato obliquo, la cui misura è 24 cm. calcola perimetro e area.
5.
in un trapezio isoscele le basi sono una 18/5 (è la frazione) dell'atra e la loro somma è di 46 cm. sapendo che il perimetro è di 216 cm,calcola area.
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO! Sono una frana l'avete capito no?! xD >.
Risposte
ti allego un link dove a pag. 91 trovi un esercizio svolto con le risoluzioni che ti servono:
http://atlasmedianetwork.edatlas.it/files/2/documenti/abbinati/scuola_secondaria_primo_grado/matematica/Eserciziario_Mat/geometria/il_teorema_di_pitagora.pdf
http://atlasmedianetwork.edatlas.it/files/2/documenti/abbinati/scuola_secondaria_primo_grado/matematica/Eserciziario_Mat/geometria/il_teorema_di_pitagora.pdf